Il trading automatico consente di effettuare operazioni d’investimento in modo automatico. Detta così, potrebbe apparire qualcosa di fantascientifico oppure una vera e propria truffa. In realtà, è tutto molto più semplice di quanto si possa credere. Infatti, spesso questo termine viene frainteso. Soprattutto i principianti, tendono a credere che vi siano dei metodi di trading automatico che consentono di guadagnare automaticamente senza fare nulla.
Non c’è niente di più sbagliato. Anche le più complesse funzioni di trading automatico vanno impostate personalmente e monitorate. In questo articolo andremo a fare luce sull’argomento nel modo più semplice e chiaro possibile.
Contenuti
Come funziona il trading automatico?
Il trading automatico serve a istruire la piattaforma di trading su cosa fare in determinate condizioni.
Qui di seguito, elenchiamo le più popolari funzioni di trading automatico, che chiunque può provare personalmente sulle piattaforme di trading.
Stop loss e Take profit
Facciamo subito un esempio pratico. Se ci troviamo su una piattaforma di trading e vogliamo aprire una posizione al rialzo sulle azioni Amazon, possiamo nello stesso momento:
- Impostare uno stop loss automatico per bloccare le eventuali perdite;
- Impostare un take profit automatico per catturare gli eventuali profitti.
Questi sono i più semplici e classici esempi del vero trading automatico. Infatti:
- Con lo stop loss si chiede alla piattaforma di chiudere automaticamente la posizione una volta che questa raggiunge un determinato livello di perdita;
- Con il take profit si chiede alla piattaforma di chiudere automaticamente la posizione una volta che questa raggiunge un determinato livello di profitto.
Per approfondire puoi leggere i nostri articoli dedicati allo stop loss e al take profit.
Piattaforme di trading con stop loss e take profit
Le funzioni di trading automatico stop loss e take profit si possono trovare su tutte le migliori piattaforme di trading, come ad esempio AvaTrade sia nella sua versione webtrader (per tutti) che su MetaTrader (più professionale), offerta dalla stessa.
Un’altra importante piattaforma con le funzioni automatiche è Plus500 (l’82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.) che a stop loss e take profit aggiunge anche il trailing stop o stop operativo, una funzione avanzata che aggiorna automaticamente il livello di stop loss in base alle variazioni di mercato favorevoli.
Pre-ordine, per ordinare in anticipo
Il pre-ordine si può utilizzare in due modi:
- Per richiedere l’apertura di una posizione quando il mercato è chiuso (e verrà effettuato alla riapertura)
- Per ordinare l’apertura di una posizione quando il prezzo avrà raggiunto una determinata quota (valido sia a mercato aperto che a mercato chiuso)
Questa funzione è presente in tutte le piattaforme di trading e può risultare molto utile soprattutto nel primo caso. Infatti, molto spesso la riapertura del mercato vede un gap del prezzo e quindi si può approfittare subito di questa variazione per trarre profitto con la propria previsione.
Ordini di trading automatico più complessi
Alcune piattaforme più avanzate, come MetaTrader, presentano delle funzioni di trading automatico più complesse:
- Buy Stop: E’ un ordine di acquisto piazzato sopra il prezzo attuale e viene eseguito se i prezzi salgono e raggiungono il livello impostato
- Sell Stop: E’ un ordine di vendita piazzato sotto il prezzo attuale e viene eseguito se i prezzi scendono e raggiungono il livello impostato
- Buy Limit: E’ un ordine di acquisto piazzato sotto il prezzo attuale e viene eseguito se i prezzi scendono e raggiungono il livello impostato
- Sell Limit: E’ un ordine di vendita piazzato sopra il prezzo attuale e viene eseguito se i prezzi salgono e raggiungono il livello impostato
Lo so, è un po’ difficile distinguerli leggendoli la prima volta. Tuttavia, le immagini aiutano molto in questo.
Come si può vedere, si tratta di ordini che vanno a coprire tutte le esigenze legate alle previsioni di mercato. In base alla previsione, si può chiedere alla piattaforma di fare ciò che si desidera.
Questo è il trading automatico. Ma non solo.
Expert advisor: per i veri esperti
Gli expert advisor sono delle funzioni complesse che consentono di analizzare i grafici e aprire automaticamente delle posizioni di trading.
Tuttavia, sebbene siano molto interessanti, sconsiglio di utilizzarle se non si è esperti di trading. Infatti, lasciar fare tutto a una piattaforma non è il miglior approccio per un principiante, che invece ha bisogno di capire le dinamiche dei prezzi, le basi dell’analisi tecnica e individuare i momenti giusti per entrare sul mercato (e quelli in cui starne fuori).
Ad ogni modo, gli expert advisor si possono scaricare tramite il terminale di MetaTrader, che infatti rappresenta una piattaforma professionale, rivolta agli utenti più esperti.
Imparare si può, perciò chi desidera fare trading con gli expert advisor, può iniziare scaricando gratuitamente la piattaforma MT4.
Segnali di trading: serve il tocco umano
Qui occorre fare una precisazione: i segnali di trading non fanno parte del trading automatico. Infatti, i servizi di segnali offrono delle previsioni su determinati asset, sulla base di un algoritmo.
Chi consulta i segnali, quindi, può decidere se credere o meno ad una determinata previsione e fare trading di conseguenza.
A tal proposito va detto che non tutti i segnali funzionano allo stesso modo, che non tutti i segnali sono “professionali”, e soprattutto che la maggior parte dei segnali offre delle previsioni con una precisione dichiarata non lontana dal 55-60%. Quindi, niente di infallibile.
Tuttavia, vi sono asset in cui i segnali offrono migliori risultati e soprattutto nei casi in cui vengano offerti da società indipendenti professionali, che rendono pubblici tutti i propri dati.
Diffida, quindi, di chi offre segnali dai risultati infallibili ma anche di chi offre risultati con alte aspettative.
FAQ
Il trading automatico è la negoziazione finanziaria con l’ausilio di strumenti automatici, che consentono di impostare delle operazioni da effettuare nel momento in cui si verificano determinate condizioni.
Il trading automatico è possibile impostando determinati parametri, in riferimento a determinate funzioni della piattaforma di trading. Ad esempio con il take profit si imposta un obiettivo di profitto, che nel caso venisse raggiunto, la posizione verrebbe chiusa automaticamente.
Per fare trading automatico a livello base, occorre impostare determinati parametri nella finestra dell’ordine, quali stop loss, take profit, stop operativo (trailing stop) e ordini pendenti. Nel trading automatico a livello avanzato, invece, si impostano gli expert advisor, ovvero dei software che prendono decisioni in base alle movimentazioni di mercato.
Oggi le funzioni base di trading automatico sono disponibili su quasi tutte le migliori piattaforme di trading regolamentate. Per il trading avanzato è consigliabile usare MetaTrader 5.