Migliori Piattaforme Trading Online 2023: Classifica Top 5

Le migliori piattaforme di trading online sono quelle offerte da broker affidabili e regolamentati. Qui sotto trovi una lista delle migliori piattaforme di contrattazione regolamentate a livello europeo e iscritte al registro Consob. Puoi provarle in modalità demo, senza depositare, per tutto il tempo che vorrai.

PIATTAFORMA PROVA SENZA DEPOSITARE VANTAGGI
Logo di Plus500, broker cfd trading L'86% dei conti al dettaglio perde denaro Conto Demo Senza Deposito
Regolato CySEC (lic.n.250/14)
Spread competitivi
Trading opzioni
Consulta la Guida Plus500
Il 76% dei conti al dettaglio perde denaro Conto Demo Senza Deposito
Regolamentato in Europa (CBI)
Piattaforma professionale
Webinar gratuiti
Consulta la Guida a MetaTrader 4
Il 76% dei conti al dettaglio perde denaro Conto Demo Senza Deposito
Regolamentato in Europa (CBI)
Piattaforma professionale
Webinar gratuiti
Consulta la Guida a MetaTrader 5

Piattaforme di trading online: cosa sono

Le piattaforme di trading online sono software che consentono agli investitori di acquistare e vendere strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento e valute. Queste piattaforme offrono anche una serie di strumenti e funzionalità che aiutano gli investitori a prendere decisioni informate e a monitorare i loro portafogli.

Migliori piattaforme di trading: una panoramica

Plus500

Plus500 è un’altra piattaforma di trading online molto popolare, specializzata nel trading di CFD (Contratti per differenza). Plus500 offre una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, materie prime, valute e indici.

Plus500 è apprezzata dagli investitori per la sua interfaccia intuitiva e per le sue funzionalità avanzate, tra cui strumenti di analisi tecnica e notizie di mercato in tempo reale.

Se desideri imparare a usare la piattaforma puoi consultare la nostra guida Plus500, mentre per accedere gratuitamente puoi iniziare da questa pagina ufficiale.

MetaTrader

MetaTrader è in assoluto la piattaforma di trading professionale più utilizzata al mondo, poiché numerosi broker vi forniscono accesso tramite un server dedicato. Per provarla gratuitamente si può accedere da questa pagina (tramite il broker AvaTrade) e per delle istruzioni offriamo una guida gratuita Metatrader consultabile tutte le volte che si desidera.

Come si usano le piattaforme di contrattazione online online?

Sul nostro sito trovate tutte le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare autonomamente le piattaforme di trading, spiegando come installare, avviare e iniziare ad operare in modalità demo, con fondi virtuali.

Ad esempio, abbiamo pubblicato una guida al trading con Plus500, che vi consentirà di avere subito un’idea chiara di come funziona una piattaforma di contrattazione online.

Il conto di trading demo è in assoluto il miglior metodo per chi non ha mai utilizzato questo tipo di strumento o per chi non ha mai fatto trading. Insomma, si può partire da zero facilmente, senza rischi né sorprese.

Piattaforme Trading demo: prova senza depositare

Nella tabella precedente abbiamo incluso alcune delle migliori piattaforme di trading online con demo, che consentono di allenarsi con un conto di pratica e un budget virtuale.

Praticare con la demo di trading è il miglior modo per imparare o migliorarsi. Questo perché praticare sul campo vale molto di più che leggere migliaia di articoli o centinaia di lezioni sul trading.

Questi broker ti consentono di praticare senza effettuare alcun versamento e fornendoti di un budget da investire. Puoi anche non utilizzarlo tutto, bensì provare a vedere cosa potresti fare con un capitale più piccolo, che magari sei disposto ad investire realmente.

Analizziamo uno per uno, i broker presenti nella tabella.

Piattaforma trading Plus500

Logo Plus500

Plus500 è una delle piattaforme di trading CFD più note al mondo: si tratta di un brand decisamente forte. La piattaforma è molto chiara e presenta un grande numero di asset sui quali è possibile negoziare.

A questo, si aggiungono anche degli spread altamente competitivi, con i quali la maggior parte dei broker in Italia non riesce a competere allo stesso livello.

Per provarla con una demo senza depositare si può procedere da questa pagina ufficiale.

Nota: l’86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

 

Piattaforma di negoziazione AvaTrade

logo di Avatrade

AvaTrade è una piattaforma di trading offerta dal broker AvaTrade. Si tratta di un web trader che si può utilizzare accedendo dal browser e quindi senza scaricare alcun software.

Si tratta di una piattaforma trading nuova di zecca, che AvaTrade ha lanciato all’inizio del 2021 migliorando nettamente la sua vecchia piattaforma. Questa è più pratica che mai, duttile, adatta a qualsiasi tipo di trader, anche principianti.

Per provarla con una demo senza depositare si può procedere da questa pagina ufficiale.

Piattaforma trading MetaTrader 5

MetaTrader 5 è la versione successiva della MetaTrader 4, la piattaforma di trading online professionale più famosa e utilizzata al mondo. Si tratta dello standard di settore, perciò ogni piattaforma prende come modello MetaTrader per proporre qualcosa di simile ai propri clienti.

Non tutti i broker consentono di accedere a MetaTrader 4, tantomeno a MetaTrader 5, perciò abbiamo selezionato un broker regolamentato e sicuro che consente di provarle con una demo gratuita.

Per provarla con una demo senza depositare si può procedere da questa pagina ufficiale.

Piattaforma trading IQ Option

Come fare trading su IQ Option

IQ Option è diventata molto popolare poiché consente di effettuare investimenti a partire da 1$. Non è tutto: consente di effettuare un deposito minimo di 10$.

Si tratta quindi della piattaforma di trading online più economica al mondo, ma che al tempo stesso presenta una grafica strepitosa e la possibilità di chattare con gli altri utenti in tempo reale.

Per provarla con una demo senza depositare si può procedere da questa pagina ufficiale.

Migliori Piattaforme Trading Italiane

Cercate piattaforme trading online italiane? Sebbene molti siti spaccino alcuni software per piattaforme di contrattazione italiane, va detto che la stragrande maggioranza di queste non sono italiane.

Questo non vuol dire che sono illegali, ma semplicemente che la loro sede si trova all’estero. La maggior parte dei broker infatti hanno sede a Cipro, in Inghilterra, in Irlanda. Non è un caso, poiché in questi paesi possono avere condizioni economiche di vantaggio, soprattutto rispetto alle tasse.

Tutti i broker da noi menzionati sono iscritti all’elenco CONSOB e perciò sono assolutamente legali, utilizzabili dai clienti italiani. Alcuni hanno anche delle sedi secondarie dislocate in Italia, come nel caso di AvaTrade, mentre gli altri operano dall’estero.

Tra le migliori piattaforme trading Forex in Italia si è fatta largo spazio Plus500, poiché consente di negoziare CFD su tutti i cambi valute primari, secondari e anche virtuali (Bitcoin). Il Forex si caratterizza per una leva più alta rispetto a quella applicata sulle azioni e anche dal fatto che non ha orari di chiusura giornalieri.

In questo articolo abbiamo fornito delle opinioni sulle piattaforme di contrattazione offerte dai broker, selezionandole tra quelle maggiormente conosciute nel settore e che consentono all’utente di testare il prodotto gratuitamente, in modalità demo, senza alcun rischio.

Le nostre opinioni vanno nella direzione dell’interesse di quegli utenti e dei trader online che non vogliono sentirsi dire come operare, ma che comunque apprezzano qualche consiglio per poter iniziare o semplicemente valutare un prodotto.

Qual è la migliora piattaforma di trading per principianti?

Chi ha appena iniziato a fare trading o deve ancora iniziare, dovrebbe scegliere una piattaforma alla sua portata. Questo perché il trading, fin quando non si capiscono certe dinamiche, richiede un po’ di pratica e un po’ di applicazione.

Per questo, per chi inizia consigliamo due possibili opzioni:

  • Una piattaforma di contrattazione semplice da usare
  • Una piattaforma che consenta di copiare le operazioni dei trader esperti (per imparare!)

Una piattaforma di trading adatta ai principianti è il webtrader di AvaTrade, poiché è semplice da usare e ha un supporto clienti in Italiano da 10 e lode. Lo staff degli analisti di AvaTrade, inoltre, conduce degli webinar di trading gratuiti per gli iscritti, in cui si può assistere a vere e proprie lezioni di trading in diretta streaming.

A prescindere dalla soluzione che si preferisce, si possono unire entrambe le soluzioni con la piattaforma eToro, che di fatto è abbastanza semplice da usare e consente di copiare trader esperti in modo automatico, semplicemente selezionandoli e decidendo un investimento. Questo si può fare anche in modalità demo.

Anche IQ Option è adatta ai principianti, poiché nel momento in cui si vuol passare dal conto demo al conto reale, lo si può fare anche con un deposito di soli 10$ e un investimento minimo di solo 1$. In pratica, si può avanzare di livello in modo molto graduale.

Come scegliere la migliore piattaforma di trading

Ecco i fattori da tenere in considerazione per scegliere la migliore piattaforma di trading online:

  • Autorizzazione Consob
  • Regolamentazione (deve essere regolamentata da un ente riconosciuto dalla UE)
  • Pratica
  • Conto demo gratuito (non deve essere necessario depositare per provare il conto demo)
  • Strumenti di analisi tecnica (indicatori grafici e strumenti relativi)
  • Strumenti di analisi fondamentale (calendario economico e news di mercato)
  • Spread competitivi
  • Overnight in linea con il mercato (il costo per il passaggio al giorno di contrattazione successivo)
  • Servizio di assistenza clienti
  • Modalità di pagamento (deposito e prelievo)
  • Commissioni basse o zero commissioni

Uno dei nostri consigli più preziosi riguardanti il trading è quello di provare con fondi virtuali fino a quando non si abbia piena conoscenza dello strumento con cui si potrà successivamente operare con soldi veri. Il passaggio dal conto demo al conto reale non è obbligatorio, perciò non ci sarà alcun obbligo di deposito per quanto riguarda i broker CFD.

Piattaforme di trading iscritte al registro Consob

Per verificare se un broker è iscritto al registro Consob per operare in Italia basta verificarlo del sito ufficiale della Consob (in particolare nella sezione intermediari – albo imprese d’investimento – imprese di investimento senza succursale), in cui sono elencate tutte le società a cui fanno riferimento i broker online che forniscono i CFD e le piattaforme di trading.

Alcuni broker hanno lo stesso nome della società (caso in cui il broker rappresenta la principale attività della società) mentre altri divergono, ad esempio nel caso in cui una società d’investimento offre più servizi dispone di più attività.

Tra le varie, siamo soliti consigliare la piattaforma di trading Plus500 per via del conto demo gratuito, la possibilità di applicare stop loss e take profit, oltre all’efficiente servizio clienti disponibile anche tramite live chat..

Nella pagina della Consob trovate il nome dell’impresa di investimento comunitaria (ovvero che fa parte della comunità europea), la sede legale, la provenienza, l’iscrizione all’elenco, il numero di iscrizione (da noi riportato nella tabella), i servizi esercitabili in Italia.

Piattaforme Trading mobile (app di trading)

Le piattaforme trading per mobile sono ormai offerte da tutti i principali broker online. Alla sezione mobile abbiamo dedicato una sezione a parte dedicata alle app di trading.

Oggi le piattaforme trading sono utilizzabili anche da dispositivi mobile

Caratteristiche delle migliori piattaforme di trading

Cosa rende quelle menzionate alcune delle piattaforme trading migliori in circolazione? Per prima cosa, il brand, ovvero le società che le supportano. Plus500, ad esempio, è un brand rinomato che in passato è stato primo sponsor ufficiale dell’Atletico Madrid per diversi anni (per 7 stagioni dal 2015-2022). Calcio a parte, serve per farne capire il livello.

Altri fattori che abbiamo tenuto in considerazione sono la praticità, la possibilità di fare trading su mobile le funzionalità delle piattaforme di trading offerte, i video tutorial, la disponibilità di strumenti negoziabili, il supporto clienti, le modalità di pagamento.

Tutte le piattaforme trading menzionate in tabella eccellono per i fattori qui considerati.

Trading più efficace con la giusta piattaforma

Il trading non è una cosa per tutti. Occorre avere passione, la pazienza di aggiornarsi sui titoli o strumenti finanziari su cui si negozia, un po’ di impegno in generale per imparare almeno le basi dell’analisi tecnica. Una piattaforma di trading può certamente aiutare quando offre gli strumenti necessari per poter operare in modo efficace. Ad esempio, una interfaccia grafica chiara e semplice da capire (oltre che da personalizzare) è sicuramente un aiuto efficace per chi impara ma anche per chi vuole farlo in modo veloce e pratico, senza intoppi.

A tal proposito andrebbe evidenziata la differenza tra le piattaforme trading più facili da usare e quelle più professionali.

La piattaforma eToro non si dimostra particolarmente complicata da utilizzare.

Tra quelle più difficili, invece, includiamo la MetaTrader (indicata in tabella con la sigla MT4). La piattaforma MetaTrader 4 si può provare gratuitamente aprendo un conto demo con AvaTrade.

Fibonacci su MetaTrader

Piattaforma trading economica

C’è chi sceglie una piattaforma di contrattazione partendo dalla sua economicità. E’ una scelta che si può capire, ma non dovrebbe essere una condizione primaria. Ad ogni modo, la convenienza di una piattaforma per trading si dovrebbe misurare non tanto nel deposito minimo per il conto reale, quanto nelle condizioni offerte per le operazioni che si dovrebbero eseguire con maggiore frequenza.

Ad esempio, se il mio obbiettivo è quello di fare trading sulla coppia valutaria euro/dollaro (EUR/USD), andrò a valutare le condizioni offerte dai broker circa lo spread su tale cross. Solitamente, su questa specifica coppia (EUR/USD) non vi sono particolari divergenze, che invece possono essere presenti su altri strumenti.

Come aprire un conto di trading e accedere alla piattaforma

Per il conto demo non è necessario fornire documenti. Per aprire un conto demo gratuito con Plus500, ad esempio, non occorrono dati anagrafici poiché basta fornire un’email e impostare una password. In pratica, è ottima per chi non vuole fornire propri dati, tra cui il numero di telefono.

Quando si apre un conto trading reale, invece, è necessario fornire i propri dati, la propria email, una copia scansionata del proprio documento e qualcosa che provi il domicilio (ad esempio l’ultima bolletta). Si tratta di operazioni necessarie che seguono le norme anti riciclaggio e anti terrorismo. Lo diamo per scontato ma è bene puntualizzarlo: occorre essere maggiorenni per operare nel trading online.

Nell’ultimo anno il servizio clienti dei broker online è mediamente e nettamente migliorato, soprattutto se lo si confronta con quello di qualche anno fa. L’assistenza clienti è oggi offerta completamente in Italiano e vi sono alcuni broker come Plus500 che offrono un supporto chat live 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si può quindi sia inviare una email che chattare con un operatore.

Le piattaforme trading sono dei software con cui si può contrattare titoli online. Tutti possono utilizzare questi software e persino provarli gratuitamente senza rischi. In questa pagina forniamo una panoramica informativa spiegando cosa sono, cosa consentono di fare e quali strumenti consentono di negoziare.

Cosa consentono di fare le piattaforme di trading?

Le piattaforme di trading o piattaforme di negoziazione rappresentano il principale strumento per piazzare gli ordini di acquisto, vendita e ordini di tipo stop.

  • Ordine di trading al rialzo: quando si prevede il loro rialzo
  • Ordine di trading al ribasso: quando si prevede il loro ribasso
  • Ordine di tipo Stop: ordini automatici che consentono di chiudere automaticamente una posizione una volta raggiunto un livello di profitti (Stop Limit) o di perdite (Stop Loss). Alcune piattaforme offrono anche Stop Operativi e Stop Garantiti.

Migliori piattaforme trading per CFD

Le piattaforme per il trading CFD consentono di realizzare risultati in proporzione alle variazioni di prezzo che intervengono dall’apertura di una posizione fino al momento della sua chiusura.

Le migliori piattaforme trading sono quelle che offrono garanzie di affidabilità e alte performance per gli utilizzatori, ovvero gli utenti, i trader online. Chiunque può iniziare a fare trading partendo da zero, ma iniziare con uno strumento professionale è sicuramente un passo necessario per partire con il piede giusto. Per questo motivo, ogni utente deve scegliere la migliore piattaforma trading più adatta alle proprie esigenze e ai propri obbiettivi.

I CFD, quindi, sono strumenti finanziari che replicano l’andamento di un altro strumento chiamato “sottostante”. Per altre informazioni, consultate la nostra guida pratica ai CFD.

Ad esempio, i CFD azioni Ferrari replicano l’andamento delle azioni Ferrari al quale viene aggiunto un piccolo spread percentuale che rappresenta il compenso del broker.

Allo stesso modo, anziché CFD sulle azioni si può negoziare con CFD su materie prime (petrolio, oro, argento ecc), cambi valutari (euro dollaro, dollaro yen, euro sterlina ecc.), indici di vario genere tra cui i principali indici di borsa e altro ancora (ETF, obbligazioni, opzioni su indici ecc). Un esempio di piattaforma trading largamente utilizzata è Plus500.

La sua popolarità è dovuta a diversi fattori quali la possibilità di praticare con demo gratuita a tempo illimitato, la più ampia offerta di strumenti negoziabili (più di 2000 azioni e circa 1000 tra materie, fondi, coppie valutarie, indici).

Il conto demo su Plus500 è gratuito, senza limiti di tempo e non richiede alcun obbligo. Ciò significa che può essere provata per tutto il tempo che si desidera e senza rischi, poiché si utilizzano fondi virtuali, e che nel caso non si sia interessati a passare alla modalità reale, si può semplicemente smettere di utilizzarla.

Il conto reale su Plus500 non richiede costi aggiuntivi e si può attivare direttamente dalla demo. Il deposito minimo per operare è di 100€.

Piattaforma trading MetaTrader 4

Interagendo con i nostri lettori nel corso del tempo abbiamo avuto l’occasione di testare diverse piattaforme da essi consigliate. Tra le varie, quella che abbiamo trovato più interessante e professionale è stata la MetaTrader.

MetaTrader  è una piattaforma professionale perciò occorre avere maggiore esperienza per poterla utilizzare al meglio, con rapidità ed efficacia. Totalmente personalizzabile, consente di applicare un gran numero di funzioni grafiche, partecipare a forum di discussione e accedere a servizi secondari dal proprio server.

MetaTrader 4 è un must per chi desidera fare trading ad alto livello, tuttavia richiede più pratica ed esperienza.

Piattaforme trading gratuite

Quando si fa riferimento alla gratuità di una piattaforma si fa riferimento alla possibilità di poter utilizzare il suo software senza canoni o costi aggiuntivi. Sebbene agli albori del trading in Italia questo poteva essere possibile, oggi tutti i broker consentono di utilizzare le proprie piattaforme in modo assolutamente gratuito.

La concorrenza fa sempre bene agli utenti finali. Per tale motivo, qualunque piattaforma di trading sceglierete, soprattutto se tra quelle menzionate in questa pagina, questa sarà gratuita al 100%.

Per piattaforme trading gratuite si potrebbero anche intendere le piattaforme di trading con demo senza deposito, che consentono di provare il trading con soldi finti senza sborsare un centesimo.

Sul nostro sito facciamo spesso riferimento alle piattaforme che offrono tale possibilità, come ad esempio quelle che trovate sulla tabella in alto sulla pagina oppure in questo stesso articolo.

Piattaforme trading professionali

Veniamo ora alle piattaforme trading professionali. Se state cercando una piattaforma adatta a fare del trading professionale, tra quelle menzionate sul nostro sito e in questo articolo vi consigliamo la MetaTrader (offerta da AvaTrade), e Plus500.

La MetaTrader 4 è la più conosciuta e utilizzata dai professionisti di tutto il mondo, poiché altamente tecnica, totalmente personalizzabile, con decine di funzionalità grafiche applicabili e utilizzabile tramite accesso server. Per provarla in modalità demo, accedete alla pagina dedicata sul nostro menù.

La Plus500 è invece una via di mezzo tra la MetaTrader e una piattaforma di contrattazione user friendly. Infatti, tutte le sue funzioni base sono intuitive e pratiche, ma allo stesso tempo anche le funzioni più avanzate sono applicabili con un clic del mouse.

Tutto ciò che vi resterà da approfondire saranno le nozioni di analisi tecnica. Indicatori e grafici a parte, Plus500 consente effettuare ordini di acquisto, vendita, stop, cambio quantità di lotti in modo intuitivo e pratico.

Azioni Ferrari, quale piattaforma utilizzare?

La prima piattaforma in Italia ad aver annunciato la presenza dei titoli Ferrari prima ancora della loro IPO a Wall Street è stata la piattaforma Plus500. Non tutte le piattaforme di contrattazione consentono di negoziare su tale titolo.

Da tenere ben presente è che le azioni Ferrari sono quotate sia sul listino azionario di New York (NYSE), sia a Piazza Affari. Le azioni a cui fanno riferimento i CFD Ferrari di Plus500 sono quelle del NYSE perciò le quotazioni replicano l’andamento del titolo su quel determinato indice.

Piattaforme di trading FAQ

Cosa sono le piattaforme di trading?

Sono software che consentono di piazzare ordini sui mercati finanziari. L’utente effettua gli ordini di trading sulla piattaforma, che li trasmette automaticamente al broker che infine effettua l’ordine. Le piattaforme di trading sono disponibili sia in versione software, sia in versione web platform (accesso tramite browser).

Come si usano le piattaforme di contrattazione?

Effettuato l’accesso, occorre selezionare l’asset sul quale si desidera negoziare e quindi impostare l’ordine di acquisto o vendita in base alla propria previsione. Oltre agli ordini di acquisto e vendita si possono impostare stop loss, take profit, trailing stop e diverse tipologie di ordine, tra cui ordini al mercato e ordini limite.

Come ci si iscrive a una piattaforma di trading?

Per accedere ad una piattaforma occorre aprire un conto con il broker che la mette a disposizione. Spesso il nome della piattaforma coincide con quello del broker (es. eToro, Plus500 ecc.).

Come si accede a una piattaforma di trading?

Per accedere ad una piattaforma di trading occorre effettuare il login con le credenziali impostate durante la registrazione. Generalmente si tratta di un nome utente (e-mail) e una password.

Le piattaforme di trading sono gratuite?

Generalmente sì. Alle volte gli utenti possono richiedere servizi extra a pagamento (es. analisi ecc.)

Quanto costa una piattaforma di trading?

Solitamente le piattaforme di trading non costano nulla. Il broker ha interesse che l’utente possa operare con i propri strumenti e perciò offre la piattaforma di contrattazione senza costi per l’utilizzo.

Qual è la migliore piattaforma di trading?

Tra le migliori piattaforme di trading vi sono Plus500, eToro, MetaTrader 4. Tuttavia, ve ne sono numerose e alla fine il giudizio finale spetta sempre all’utente. L’importante è essere sicuri di scegliere una piattaforma di negoziazione legale e regolamentata, poiché in caso contrario si potrebbero mettere a rischio i propri fondi.