La caduta del prezzo del petrolio ha reso necessario trovare un accordo sulla produzione, che ha prodotto la decisione di operare dei tagli da parte dei membri dei paesi dell’Opec. Tuttavia, questi tagli pare che non basteranno a rinsaldare la quotazione del petrolio. Di tale idea sono molti analisti e anche professionisti del trading online. Cerchiamo di capire meglio cosa sta accadendo e di fare qualche previsione utile per chi desidera approfondire in modo personale l’argomento e le strategie di negoziazione.
Petrolio, cosa succede nell’Opec?
Dai tagli di produzione del petrolio ci si aspettava qualche reazione positiva più evidente, ma così non è stato. Il risultato di questo apparente flop è che vi sono segnali che fanno intendere che l’Opec voglia cambiare strategia o peggio, che alcuni dei paesi membri comincino ad essere impazienti. Il fatto che l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio voglia cambiare approccio è messa in evidenza dalla discrepanza dei dati della produzione di petrolio da parte dell’Arabia Saudita, seguita da una dovuta precisazione, un piccolo “teatrino” a cui solitamente non si assiste. La discrepanza, nello specifico, ha riguardato i tagli produttivi, che si scontravano fortemente con le stime del gruppo stesso. Un altro fatto che conferma che qualcosa stia fermentando tra le mura dell’OPEC è l’intervista rilasciata dal ministro del petrolio dell’Iraq, Jabbar Al Luaibi, il quale ha dichiarato che l’Opec ha in mente di adottare nuove politiche per separare produzione e export. Essendo tale dichiarazione in netta contraddizione con la posizione dell’Opec, vuol dire che qualcosa nella diplomazia dei paesi membri non quadra.
Previsioni sul prezzo del petrolio e trading
Senza addentrarsi troppo nelle beghe che son tutt’altro che chiare, cerchiamo di restare ai fatti e analizzare il prezzo del petrolio e le mosse da adottare per il trading nel breve periodo. Ciò che emerge dall’ambigua situazione interna all’OPEC, è che l’accordo sui tagli della produzione ha bisogno di qualche altro accorgimento prima di poter offrire dei risultati concreti. In termini di mercato, il prezzo del petrolio non ha ottenuto il sostegno sufficiente per poter tornare attorno a quota 60$. Potremmo dividere le strategie di trading online sul petrolio in due possibili varianti:
- Al rialzo: nel caso in cui fossero aggiunti accorgimenti sugli accordi efficaci e fermamente adottati.
- Al ribasso: nel caso continuassero queste strane situazioni dovute ad ambigue dichiarazioni.