Trading Opzioni Plus500 (CFD): Guida Completa

Come fare trading opzioni su Plus500 Guida Completa

Le opzioni di Plus500 tramite CFD rappresentano un’interessante alternativa per chi pratica il trading online. Si tratta di un prodotto finanziario che raramente si trova sulle piattaforme di trading e che perciò riteniamo essere particolarmente utile avere l’occasione di provarlo.

In questa guida spieghiamo in cosa consiste il trading su opzioni e soprattutto vedremo come fare trading opzioni con Plus500, una piattaforma regolamentata e una delle più nota sia in Italia che nel mondo. Se stavi cercando una piattaforma trading opzioni, sei nel posto giusto.

Puoi iniziare subito con un conto demo senza depositare, per praticare imparando con la presente guida, in cui spieghiamo tutti i passaggi che servono per fare trading di opzioni con Plus500.

Nota: l’86% dei conti al dettaglio perde denaro

Come funziona il trading opzioni di Plus500?

Con Plus500 è possibile fare trading su opzioni CALL e PUT, ovvero sul rialzo o ribasso del prezzo di un asset. Il trading è disponibile tramite i CFD, perciò si tratta effettivamente di CFD su opzioni call e put.

Il meccanismo potrebbe confondere un po’, quindi ti consigliamo di concentrarti sui seguenti punti:

  1. Su Plus500 si trovano due tipologie di opzione, CALL e PUT
  2. Su ciascuna di queste opzioni si può fare trading con CFD, aprendo posizioni al rialzo e al ribasso
  3. Ciò vuol dire che su un’opzione CALL posso aprire una posizione Long (al rialzo, “Acquista”), oppure una posizione Short (al ribasso, “vendi”)
  4. Se vuoi investire a favore di un’opzione CALL, puoi aprire una posizione “Acquista” sull’opzione CALL
  5. Se vuoi investire contro un’opzione CALL, puoi aprire una posizione “Vendi” sull’opzione CALL
  6. Se vuoi investire a favore di un’opzione PUT, puoi aprire una posizione “Acquista” sull’opzione PUT
  7. Se vuoi investire contro un’opzione PUT, puoi aprire una posizione “Vendi” sull’opzione PUT

Confuso? Non preoccuparti. Facciamo un esempio.

Esempio di trading opzioni su Plus500

Se prendiamo in considerazione l’Opzione Call 21000 mar Italia 40 (ovvero opzione call quota 21000 marzo sull’indice Italia 40) quotata  1.538,25 il 2 marzo , potremo operare in due modi:

  • Sceglieremo “Acquista”: se prevediamo un rialzo della quotazione di questa opzione
  • Sceglieremo “Vendi”: se prevediamo un ribasso della quotazione di questa opzione

Per ogni opzione CALL, comunque, c’è sempre il rispettivo PUT. Lo vediamo meglio negli esempi pratici qui di seguito. E’ consigliabile ripetere quanto detto negli esempi sulla piattaforma di trading (con un conto di pratica e il budget virtuale)

Acquistare Opzioni Call su Plus500

Acquistare opzioni Call su Plus500 significa investire sul rialzo del prezzo di un’opzione Call. Nei fatti, si acquista un CFD sull’opzione Call. Quindi, se si pensa che il prezzo di un’opzione Call salga di valore, si può aprire una posizione di acquisto sull’opzione Call.

Opzione Call su Plus500

Per aprire una posizione al rialzo su un’opzione Call occorre selezionare l’opzione desiderata e cliccare sul pulsante “Acquista”. In questo modo, viene aperta la finestra dell’ordine relativa all’apertura della posizione “Acquista”.

Opzione Call Plus500 Acquisto

In questa finestra possiamo impostare:

  • La quantità di opzioni (che determinerà anche l’importo dell’investimento
  • Chiusura in Profitto o Perdita: rispettivamente il Take Profit o lo Stop Loss
  • Avanzate: Pre-ordine e Stop operativo
  • Acquista (per ordinare definitivamente l’apertura della posizione o dell’ordine di tipo Acquista)

Vendere Opzioni Call su Plus500

Vendere opzioni Call su Plus500 significa investire sul ribasso del prezzo di un’opzione Call. Nei fatti, si apre una posizione di vendita allo scoperto di CFD sull’opzione Call. Quindi, se si pensa che il prezzo di un’opzione Call scenda di valore, si può aprire una posizione di vendita sull’opzione Call.

Opzione Call su Plus500

Per aprire una posizione al ribasso su un’opzione Call occorre selezionare l’opzione desiderata e cliccare sul pulsante “Vendi”. In questo modo, viene aperta la finestra dell’ordine relativa all’apertura della posizione “Vendi”.

Opzione CALL Plus500 vendita

Anche in questa finestra, così come visto precedentemente, possiamo impostare:

  • La quantità di opzioni su cui negoziare (che determinerà anche l’importo dell’investimento
  • Take Profit o lo Stop Loss
  • Ordini Avanzati: Pre-ordine e Stop operativo
  • Vendi: (per ordinare definitivamente l’apertura della posizione o dell’ordine di tipo Vendi)

Acquistare Opzioni Put su Plus500

Acquistare opzioni Put su Plus500 significa investire sul rialzo del prezzo di un’opzione Put. Nei fatti, si acquista un CFD sull’opzione Put. Quindi, se si pensa che il prezzo di un’opzione Put salga di valore, si può aprire una posizione di acquisto sull’opzione Put.

Opzione Put su Plus500

Per aprire una posizione al rialzo su un’opzione Put occorre selezionare l’opzione desiderata e cliccare sul pulsante “Acquista”. In questo modo, viene aperta la finestra dell’ordine relativa all’apertura della posizione “Acquista”.

Opzione Put Plus500 Acquisto

Per l’impostazione dell’ordine valgono le stesse istruzioni viste in precedenza.

Vendere Opzioni Put su Plus500

Vendere opzioni Put su Plus500 significa investire sul ribasso del prezzo di un’opzione Put. Nei fatti, si apre una posizione di vendita allo scoperto di CFD sull’opzione Put. Quindi, se si pensa che il prezzo di un’opzione Put scenda di valore, si può aprire una posizione di vendita sull’opzione Put.

Opzione Put su Plus500

Per aprire una posizione al ribasso su un’opzione Put occorre selezionare l’opzione desiderata e cliccare sul pulsante “Vendi”. In questo modo, viene aperta la finestra dell’ordine relativa all’apertura della posizione “Vendi”.

Opzione Put Plus500 vendita

Per impostare l’ordine si seguano le stesse istruzioni viste in precedenza.

Differenza con le opzioni binarie

Le opzioni di Plus500 non fanno riferimento alle opzioni binarie perciò sono perfettamente legali. Qui si fa riferimento alle opzioni classiche, Call e Put relative a diversi asset, perciò non rientrano nel divieto imposto dalle leggi europee.

Fare trading opzioni su Plus500 quindi è legale. 

Restano comunque uno strumento finanziario legato agli andamenti dei mercati finanziari, perciò c’è sempre da considerare un certo grado di rischio.

Costi delle opzioni Plus500

Sulle opzioni Plus500 applica costi diversi rispetto ad altri strumenti, come ad esempio una commissione di conversione della valuta qualora fosse applicabile, oltre allo spread (che applica a tutti i suoi strumenti).

A tal proposito, va evidenziato che gli spread di Plus500 sono altamente competitivi.

A questi vanno aggiunti i costi per inattività sulla piattaforma. Perciò se non dovrete usarla per tempi prolungati, tenete conto di quanto descritto sul sito ufficiale di Plus500.

Sarà riscosso un costo fino a 10 USD al mese , nel caso tu non acceda al tuo conto di trading per un periodo di almeno tre mesi. Questo costo sarà addebitato una volta al mese da quel momento in poi, fino a quando non è eseguito l’accesso al conto. Il costo per inattività sarà uguale al valore inferiore fra il saldo disponibile rimanente nel tuo conto e 10 USD (o l’equivalente secondo la tua valuta). Questo per compensare il costo sostenuto per rendere disponibile il servizio, nonostante non sia stato usato. Tuttavia, si prega di notare che il costo è riscosso solo dal conto per Denaro Reale e solo quando ci sono fondi disponibili sufficienti nel conto. Per evitare l’addebito di questo costo, semplicemente entra di tanto in tanto nel tuo conto di trading , poichè questo è considerato un’attività sufficiente per evitare l’addebito di un costo.

FAQ

Cosa è il trading opzioni?

E’ la negoziazione su opzioni Call e Put in cui si possono comprare opzioni oppure negoziare al rialzo e al ribasso anche tramite altri strumenti derivati, come ad esempio i CFD.

Come si fa trading opzioni online?

Tramite le piattaforme di trading che forniscono strumenti di trading sulle opzioni. Le piattaforme di trading possono offrire opzioni reali oppure CFD su opzioni, per fare trading al rialzo e al ribasso con CFD su opzioni Call e Put.

Quali sono i broker che consentono di fare trading su opzioni?

Tra i broker che offrono la possibilità di fare trading su opzioni vi sono Plus500 e Degiro. Plus500 consente di fare trading opzioni con CFD a tutti i clienti base.

Si può testare il trading opzioni con un conto di pratica?

Sì. Per fare pratica di trading opzioni si può operare con un conto demo senza deposito richiesto. Questa possibilità è data da molti broker online ma non da tutti.