Consigli utili per i trader online

E così hai deciso di diventare un trader online: bene, sei nel posto giusto. Per fare trading online ti consigliamo di utilizzare il sistema internazionale di negoziazione AvaTrade. Oltre a poter operare con fondi reali, è anche possibile provare con un conto demo gratuito, con fondi virtuali e senza alcun impegno.

Se apri un conto demo con AvaTrade potrai anche utilizzare la piattaforma professionale MetaTrader 4, per fare trading di alto livello. Per utilizzarla occorre un po’ più di esperienza, che potrai maturare con il webtrader di base.

A tal proposito, abbiamo preparato due guide che potranno esserti utili. La prima è la guida ad AvaTrade, molto utile per usare la sua piattaforma di trading. La seconda è una guida a MetaTrader 4, per scoprire le sue funzionalità di base.

Qui di seguito, alcuni consigli generali, utili per fare trading.

1. Inizia con un conto demo

Il primo consiglio è quello di iniziare con un conto demo senza depositare, che ti consentirà di imparare praticando con la stessa piattaforma di negoziazione con il quale si opera con soldi reali e con gli stessi dati in tempo reale che visualizzeresti in modalità reale.

2. Fissa un budget mensile

Per la tua nuova attività di trader online negozia fissando un budget mensile in base ad una percentuale calcolata sulle tue entrate. Per negoziare bene infatti occorre freddezza e distacco, non certo emotività portata dalla paura di perdere il proprio capitale iniziale, anche se piccolo. Partire a piccoli passi, soprattutto per i trader online neofiti, è un fattore fondamentale per iniziare nel modo giusto.

3. Ci credi seriamente?

Inizia a fare trading online con una somma non troppo inferiore ai mille euro. Sia chiaro, potrete iniziare anche con cento euro, ma occorre darsi un po’ di rincorsa, per fare il salto di qualità.

4. Negozia in base alle tue possibilità

Negozia secondo le tue possibilità economiche, senza forzature e soprattutto mantenendo sempre il distacco emotivo. Non farti prendere né dai sentimenti negativi, né dalle esaltazioni positive. Tenete sempre d’occhio il mercato e il suo “sentiment”.

5. Stop Loss e broker con protezione dal saldo negativo

Sempre meglio utilizzare broker online con i quali in caso negativo si può perdere soltanto ed esclusivamente il proprio deposito, senza mai entrare in una situazione debitoria con il broker stesso.

Se per la tua attività di trader online preferisci cercare un broker per conto tuo, visita la sua pagina informativa riguardante i margini e le leve, assicurandovi che in caso di forti perdite con operazioni a leva non diventiate debitori verso il broker.

Qualche alternativa puoi trovarla anche nella nostra pagina dedicata alle migliori piattaforme di trading da noi selezionate.

Ti ripeto: con i broker online da noi consigliati questo non può succedere. Un esempio di broker che protegge il trader dal saldo negativo per i conti base è AvaTrade, perciò sentiamo di raccomandartelo.

Con l’ingresso della MiFID 2, tutti i broker saranno obbligati a fornire la protezione dal saldo negativo per il conto al dettaglio. Ciò vuol dire che non sarà possibile perdere più di quanto presente sul conto di trading.

6. Occhio alla leva finanziaria

Se passi al conto professionista e desideri negoziare con leva, usala con molta moderazione e in percentuali contenute. Se questa può farvi ottenere risultati positivi fino a 50 volte più di quanto potreste fare disponendo di una somma pari a 50 volte quella disponibile (in caso positivo), questa può farvi perdere fino a 50 volte in più rispetto ad un’operazione senza leva.

Con la MiFID 2, il livello della leva finanziaria nei conti base viene ridotto di molto, con un massimo di 1:30 (questa sarà la leva per il Forex trading).