AvaTrade Guida Completa per MetaTrader e AVA WebTrader

In questa guida AvaTrade trovi tutte le istruzioni pratiche che ti occorrono per fare trading con le piattaforme di AvaTrade che includono la sua piattaforma base AVA WebTrader, MetaTrader 4 e MT5, con accenni ad altre piattaforme come AVAOptions, DupliTrade e ZuluTrade di cui parliamo in guide specifiche. Tutte si possono usare sia su desktop che su mobile, dov’è disponibile anche AvaTradeGO.

A tutte queste piattaforme puoi accedere con un unico conto, che puoi ottenere iscrivendoti da questa pagina (non è necessario depositare). AvaTrade è regolamentata in Europa e autorizzata in Italia perciò è totalmente affidabile.

AVA è stata premiata più volte come migliore piattaforma in Europa. Un aspetto molto interessante è che ha sede in Italia perciò troverai assistenza in Italiano e persino diversi webinar di trading in Italiano con i quali migliorare il tuo trading con l’aiuto di analisti in diretta video. Per ulteriori informazioni sulla società invitiamo a consultare la recensione di AvaTrade.

AvaTrade iscrizione e login

Per aprire un conto di trading AvaTrade in modo corretto segui questa procedura:

  1. Accedi a questa pagina di iscrizione
  2. Compila il modulo di registrazione inserendo i pochi dati richiesti
  3. Tieni d’occhio l’indirizzo email fornito per la ricezione dei dati login di MetaTrader

AvaTrade come si usa

Per usare AvaTrade e le sue piattaforme occorre aprire un conto. Non è necessario depositare per usare WebTrader e MetaTrader, di cui parleremo in modo approfondito tra poco. 

Il conto consente di operare in due modalità: demo e live (reale).

La modalità demo consente di praticare con un budget virtuale senza alcuna scadenza, perciò ci si può esercitare quanto si desidera, sia sul webtrader che su MetaTrader.  Le quotazioni di mercato sul conto demo sono le stesse del conto reale, perciò si può avere una vera simulazione di trading

La modalità reale (live account) invece consente di investire sul mercato reale, con dei risultati economici reali.

Come accedere a MetaTrader con AvaTrade

Per accedere a MetaTrader 4 o MetaTrader 5 dopo l’iscrizione ad AvaTrade occorre aprire l’email arrivata all’indirizzo fornito in fase di registrazione. Infatti, per effettuare il login a MetaTrader occorre utilizzare un username e una password specifici. Lo username di MT è costituito da un numero. La password invece è quella specificata nell’email ricevuta da AvaTrade (ma potrebbe anche essere quella impostata in fase di registrazione del conto AvaTrade).

Quindi, ricapitolando, dalla casella di posta elettronica recupera username e password per accedere a MetaTrader, che ti ha inviato AvaTrade.

Quando si accede per la prima volta a MetaTrader, si presenta più o meno così.

La piattaforma MetaTrader 4
Come si presenta il software MetaTrader 5 al suo primo avvio

Come si può vedere si possono visualizzare più grafici contemporaneamente, mentre sulla sinistra si possono selezionare gli asset negoziabili da una tabellaa con numerosi elementi. In alto, invece, si può accedere ad una moltitudine di funzionalità grafiche, di analisi tecnica e per la gestione dell’interfaccia.

Per scoprire in dettaglio il funzionamento di tutte queste funzionalità, pulsanti e menu, rimandiamo al nostro manuale di MetaTrader in italiano. Si tratta di una piattaforma di trading molto ricca e con numerose funzioni avanzate, non propriamente “intuitiva” come i webtrader offerti di base dai broker. Per utilizzare MetaTrader occorre un po’ di pratica. Vediamo comunque come aprire una posizione di trading con MetaTrader. Innanzitutto, va detto che il prezzo degli asset è quello fornito da AvaTrade, ovvero il broker che offre gli strumenti di negoziazione (CFD).

Come si fa un ordine su MetaTrader

Per il nostro esempio abbiamo selezionato le azioni Intesa Sanpaolo. Come si può notare, è possibile modificare il volume della negoziazione (quantità di lotti o titoli), che possono essere considerati anche in decimi o centesimi a seconda dell’asset. Ad esempio, sulle azioni si può negoziare su decimi o centesimi di lotto.Ad esempio, se un’azione vale 1000 euro, 1/100 di lotto consente di aprire una posizione su quell’azione pari al valore di 10 euro. Si può anche impostare lo Stop Loss (per impostare un tetto massimo di perdita), il Take Profit (per impostare un obiettivo di profitto). Occorre tener presente che i valori di stop loss e take profit dipendono anche dal tipo di posizione che si desidera aprire (vendi o compra).Si possono impostare sia ordini sul mercato (istantanei) oppure condizionati quali buy stop, limit stop, sell stop, sell limit. Questi consentono di aprire posizioni in concomitanda con il verificarsi di determinate condizioni del mercato. Per aprire effettivamente la posizione, infine occorre cliccare su “Vendi” o “Compra”.Successivamente, viene data conferma dell’apertura della posizione tramite una finestra pop-up.

AVA WebTrader (piattaforma base)

AvaTrade presenta un webtrader di base, AVA WebTrader, più semplice da utilizzare rispetto a MetaTrader e perciò maggiormente adatto ai trader meno esperti e a chi inizia a fare trading online partendo da zero.

Il webtrader di AvaTrade
La piattaforma Webtrader di AvaTrade

In alto c’è una barra di ricerca per cercare l’asset desiderato, mentre sulla sinistra c’è una barra con le categorie di asset negoziabili, per una ricerca manuale. 

Al centro della piattaforma AVA ci sono gli asset specifici della categoria selezionata, con quotazioni e pulsanti Buy e Sell, seguiti dalle variazioni giornaliere.

Nella parte bassa c’è il grafico dei prezzi in tepo reale, sul quale si possono applicare numerosi indicatori tecnici con un paio di clic. 

Sulla destra, invece, compare la finestra dell’ordine in cui poter impostare la posizione che si desidera aprire o ordinare. 

Nella parte sul lato sinistro della piattaforma AVA c’è anche l’accesso alle varie sezioni che comprendono le posizioni aperte, gli ordini e il conto economico.

DupliTrade e ZuluTrade per il copytrading

Chi l’ha detto che solo eToro offre il copytrading? In realtà il copytrading o copy trading lo offrono diverse altre piattaforme tra cui le più famose sono per l’appunto ZuluTrade e DupliTrade, entrambe in ambito regolamentato, perciò si tratta di società affidabili e piattaforme con un ambiente professionale.

DupliTrade consente per l’appunto di “duplicare” le operazioni effettuate da trader esperti e quindi beneficiare della loro esperienza per cercare di aumentare i profitti nel proprio portafoglio. Per utilizzare DupliTrade basta iscriversi e collegare il conto DupliTrade al conto AvaTrade. DupliTrade richiede un deposito minimo pari all’equivalente in euro di 2.000 dollari.

ZuluTrade è una piattaforma di trading avanzata che consente di copiare in automatico le operazioni di altri trader collegandosi tramite MetaTrader. Ricordiamo che con un conto AvaTrade si può accedere anche a MetaTrader 4 e MetaTrader 5, perciò il tutto si può fare sempre partendo dal conto di trading AvaTrade. ZuluTrade presenta delle funzioni avanzate e la possibilità di socializzare con altri trader condividendo le proprie operazioni o consultando quelle aperte o copiate dagli altri utenti.

Inoltre, con la funzione ZuluGuard, permette di proteggere il conto quando la strategia del fornitore di segnali cambia o le sue operazioni non performano bene.

AvaOptions per le il trading su opzioni

AvaTrade offre una piattaforma specializzata nel trading opzioni, AvaOptions. Questa si presenta altamente tecnologica, veloce e molto pratica, probabilmente tra le migliori piattaforme optioni al mondo.

Si possono aprire posizioni call e put su opzioni e Opzioni FX, ovvero le opzioni sul Forex. Per chi fa trading sul Forex, le opzioni FX rappresentano una alternativa interessante, anche se richiedono un piccolo approfondimento specifico rispetto al trading con CFD o alla compravendita di azioni o futures.

Sono comprese funzioni di gestione del rischio, ordini flessibili e money management. Il team italiano di AvaTrade comunque offre tutti gli strumenti adatti per comprendere l’argomento e approfondirlo in modo appropriato.

Conclusione

Per concludere possiamo dire che l’offerta di trading AvaTrade si adatta all’esperienza del trader online in tutto il suo percorso. Quando inizia può partire con AVA WebTrader, intuitivo e semplice da usare. Una volta che prende confidenza coi mercati e col trading CFD può passare a MetaTrader. Inoltre, se vuole può approfittare dei software DupliTrade o ZuluTrade per copiare in automatico trader esperti. 

Se durante il proprio percorso di attività di trading maturasse anche l’interesse per le opzioni, queste sono disponibili su una piattaforma specifica, AvaOptions.

FAQ

Cos’è AvaTrade?

AvaTrade è un broker CFD e Forex che consente di negoziare su mercati finanziari online tramite diverse piattaforme di trading tra cui AVA WebTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5.

Quali sono le piattaforme di trading AvaTrade?

Con un conto AvaTrade si ha accesso a diverse piattaforme tra cui una piattaforma di trading base (AVA WebTrader), due piattaforme di trading professionali (MetaTrader 4 e MetaTrader 5), due piattaforme per il copytrading (DupliTrade e ZuluTrade), una piattaforma per il trading su opzioni (AVAOptions) e un’app di trading (AvaTradeGO).

Come si accede a MetaTrader 5 con AvaTrade?

Per accedere a MetaTrader 5 con il conto AvaTrade occorre iscriversi e successivamente utilizzare le credenziali di accesso ricevute tramite email da AvaTrade.

AvaTrade è affidabile?

AvaTrade è regolamentata in Europa dalla Banca Centrale d’Irlanda e iscritto al registro Consob, perciò è una società totalmente affidabile e professionale.

AvaTrade è legale?

Sì. AvaTrade è legale poiché regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda che le consente di essere operativa in Europa. In Italia gode dell’iscrizione al registro Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa).