eToro Guida Completa, Demo e Recensioni

In questa guida eToro 2023 trovi tutte le istruzioni necessarie per fare trading su eToro, partendo da zero. Se oltre le istruzioni desideri anche delle opinioni su eToro, alla fine della pagina troverai le recensioni su eToro e opinioni degli utenti reali.

Se ne hai sentito parlare ma non sai bene di cosa si tratta, allora te lo spieghiamo subito: eToro è un broker che ti consente di comprare azioni, criptovalute e fare trading sui mercati finanziari al rialzo e al ribasso. Ma non è tutto. Infatti, eToro è famoso perché ti consente di copiare in automatico i portafogli di investitori esperti, con le loro operazioni. Puoi copiare dai migliori, senza pagare nulla di più. Inoltre, puoi comunicare con tutti gli utenti sulla piattaforma come in un social network.

Ti piacerebbe provarla senza depositare nulla? Oggi puoi: accedi qui al conto demo senza depositare. Proprio così, non devi depositare nulla e potrai provare tutte le funzionalità della piattaforma.

eToro Guida: come funziona

Prima di passare alla pratica con questa guida eToro, mettiamo subito in chiaro alcuni concetti per farti comprendere come funziona eToro. Innanzitutto, è una piattaforma d’investimento con cui si può investire su vere azioni e criptovalute. Ciò significa che quando si compra un’azione, si compra una vera azione e eToro la detiene per conto tuo. Dalla tua azione o frazione di azione ottieni profitti dalle variazioni di prezzo (al rialzo) e dai dividendi.

Per ciò che riguarda le criptovalute, si possono mantenere sulla piattaforma o su eToro Wallet, il portafoglio digitale di eToro disponibile anche tramite app.

Per comprendere al meglio come funziona eToro occorre capire anche il funzionamento dei CFD. Infatti, oltre a comprare azioni e criptovalute, si può fare trading con i CFD su coppie di valute, materie prime, indici di borsa, ETF e gli stessi azioni e cripto (al ribasso). Con eToro si ha una scelta d’investimento molto ampia e in questa guida tratteremo approfonditamente tutti questi aspetti, perciò se non conosci i CFD o non sai bene come funziona la leva finanziaria, continuando a leggere scoprirai tutto ciò che ti serve per padroneggiare l’argomento.

Esempio pratico con eToro

Se sei qui probabilmente è perché vuoi sapere come fare trading con eToro. Partiamo quindi subito con un esempio di trading, per poi passare alla presentazione della piattaforma.

Facciamo finta che vuoi comprare azioni Amazon. Ecco cosa devi fare.

Per prima cosa, scrivi “Amazon” nella casella di ricerca, situata in alto sulla piattaforma.

Come cercare le azioni su eToro in modo rapido

La stessa cosa puoi farla con tutti gli altri titoli azionari, ma anche con le criptovalute, indici di borsa ecc. Potresti ad esempio scrivere “Bitcoin” e cliccare quindi sul risultato che appare nella tendina.

La finestra informativa

In questo caso, clicchiamo su “AMZN Amazon”. Così facendo, accediamo alla pagina informativa delle azioni Amazon. Qui trovi tante informazioni sulle azioni che hai selezionato.

Come fare trading su azioni amazon su eToro

Come puoi vedere dall’immagine, da questa pagina puoi accedere a diverse schede:

  • Feed: i post che riguardano Amazon, scritti dagli altri utenti. Qui puoi postare ma anche commentare i post sulle azioni Amazon scritte dagli altri utenti. Puoi trovare anche tante analisi tecniche, con tanto di spiegazioni e puoi anche chiedere informazioni a chi le pubblica, lasciando dei commenti (un po’ come Facebook!);
  • Statistiche: è la scheda che puoi vedere in grande nell’immagine. Per ogni singolo strumento (es. azioni Amazon, Bitcoin, azioni Microsoft ecc.) trovi le statistiche complete con tante informazioni utilissime per il trading e l’investimento (es. risultati economici delle società, news ecc.);
  • Grafico: in questa scheda trovi il grafico in tempo reale, che potrai anche allargare per accedere alla versione PRO, sempre gratuita e disponibile per tutti gli utenti, anche con un conto demo;
  • Ricerca: nell’ultima scheda, denominata “Ricerca” trovi informazioni circa le previsioni degli analisti con tanto di nomi delle agenzie, i movimenti degli hedge funds e altri elementi che possono fungere da segnali di trading che ti offrono spunti interessanti per la posizione da aprire e il momento per farlo.

eToro come investire, utilizzando la finestra dell’ordine

Cliccando sul pulsante blu “Investi” che trovi nella finestra informativa, puoi accedere alla finestra dell’ordine. Eccola qui.

Come comprare azioni Amazon su eToro

Come puoi vedere, in questa finestra puoi impostare l’ordine o la posizione da aprire. Puoi impostare l’importo da investire (partendo anche da quote basse come ad esempio 50 euro) e altri elementi che vediamo qui:

  • Importo: qui puoi inserire l’importo che desideri investire;
  • Stop Loss: cliccando su “NO SL” puoi impostare lo stop loss, ovvero il tetto massimo di perdita che vuoi mettere in conto nella peggiore delle ipotesi. Ad esempio puoi impostare 20$ per perdere al massimo 20$ (gli importi sono in dollari). Se dovesse essere raggiunto tale livello, la posizione si chiuderà automaticamente;
  • Take Profit: cliccando sulla casella del take profit, puoi impostare il take profit, ovvero l’obiettivo di profitto che vuoi raggiungere. Ad esempio puoi impostare 1000$ se punti a un profitto di 1000$. Se dovesse essere raggiunto tale livello, la posizione si chiuderà automaticamente;
  • Leva: cliccando su “Leva” puoi cambiare la leva. Lascia x1 se vuoi acquistare vere azioni, oppure aumentala a x2 o x5 per passare ai CFD e ottenere i risultati economici (Profitti ma anche perdite) 2 o 5 volte più velocemente, a fronte di qualche costo e rischio in più.

Nota bene la scritta nella parte bassa della finestra. Dice “stai acquistando l’asset sottostante senza commissioni”. Ciò significa in questo caso stai comprando vere azioni Amazon. In alcuni casi troverai “stai facendo trading CFD”. In questo caso, come vedremo, non si comprano vere azioni ma si negoziano CFD (con i CFD non si comprano azioni ma si negozia sul loro valore).

I CFD li troverai in questi casi: posizioni “Vendi” e posizioni “Acquista” in cui utilizzi la leva x2 o x5. Inoltre, per alcune categorie non ci sono vere azioni ma solo CFD (es. le azioni italiane).

Ad ogni modo, per avere conferma dell’operazione che stai facendo, leggi in basso nella finestra dell’ordine. In ogni caso, i risultati economici saranno reali (solo che con i CFD si hanno più costi a fronte di risultati economici più veloci).

Monitorare, modificare e chiudere l’operazione

Per monitorare l’operazione semplicemente vedendo se sta guadagnando o perdendo, si può accedere al portafoglio e leggere il risultato in tempo reale.

Sempre dal portafoglio si può modificare la posizione, ad esempio modificando gli stop oppure chiudendo parzialmente la posizione per catturare parte dei profitti.

Infine, sempre dalla sezione portafoglio, si può chiudere la posizione, selezionandola e quindi cliccando sulla X sulla destra.

eToro iscrizione

Prima di partire con la vera e propria guida al trading con eToro, iniziamo dall’iscrizione a eToro. In questa parte della guida otterrai tutte le informazioni necessarie per effettuare l’iscrizione a eToro e inoltre scoprirai come attivare il conto demo per fare trading senza depositare i tuoi soldi.

Per prima cosa, visita questa pagina di iscrizione dove dovrai cliccare sul pulsante “Provalo Adesso”.

Il pulsante provalo adesso di eToro

eToro login

Ultimata la creazione dell’account verrai indirizzato alla pagina iniziale della piattaforma dove troverai un messaggio di benvenuto che ti inviterà a cliccare sul pulsante “Completa profilo” per concludere l’iscrizione. Questo all’inizio non sarà necessario poiché per adesso a noi interessa conoscere la piattaforma e al profilo ci penseremo dopo.

messaggio di benvenuto su eToro

Per chiudere la finestra con il messaggio di benvenuto dovrai semplicemente cliccare sulla X in alto a destra. Se invece desideri completare il profilo per iniziare ad operare da subito, sulla sinistra avrai il pulsante “Completa profilo”.

eToro demo

Nella colonna di navigazione, in basso, trovi la scritta “Passa a Virtuale”. Questa ti con significa che la piattaforma in quel istante è impostata sulla modalità reale.

Colonna etoro con la scritta virtuale

Per passare al conto demo clicca su “Passa a Virtuale” e nella finestra che si apre clicca sul pulsante “Vai al Portafoglio virtuale”. In questo modo passerai alla modalità con il conto demo.

Come passare al portafoglio virtuale etoro

Appena avrai selezionato la voce “portafoglio virtuale” ti apparirà una finestra con la conferma del passaggio al portafoglio virtuale per cui da quel momento in poi per ogni operazione di trading che farai, verrà usato il tuo saldo virtuale. Per confermare il passaggio dal conto reale a quello virtuale ti basterà cliccare su “Vai al portafoglio virtuale”.

Con la versione virtuale della piattaforma di eToro potrai mettere alla prova le tue conoscenze usando un fondo virtuale imparando così a utilizzare la piattaforma senza correre rischi e soprattutto senza fare alcun deposito.

La piattaforma eToro

In questo capitolo della guida analizzeremo solo gli aspetti principali della piattaforma mentre entreremo nel dettaglio nel secondo capitolo.

La piattaforma di trading di eToro con la nuova interfaccia grafica

Andiamo qui di seguito a illustrare le varie sezioni che la compongono.

Barra di ricerca eToro

In alto puoi vedere la barra di ricerca, che ti consente di ricercare facilmente un qualsiasi asset semplicemente scrivendolo (o iniziando a scrivere il suo nome).

La barra di ricerca di eToro

Colonna di navigazione

La colonna di navigazione, sulla sinistra, presenta 4 voci per l’operatività, più alcune voci che servono per depositare, prelevare, disconnettersi dalla piattaforma, invitare amici e richiedere assistenza.

Ecco le voci per l’operatività:

  • Home: è la pagina che vedi nella foto qui sopra e mette in evidenza il portafoglio principale, ovvero la somma tra totale disponibile, conto netto di profitti e perdite con il totale investito. È visibile anche la bacheca, ovvero gli ultimi post degli utenti di eToro. Sulla destra ci sono anche i mover, ovvero degli asset che stanno registrando particolari variazioni tra quelli presenti nel portafoglio o tra i preferiti;
  • Lista preferiti: in questa pagina andranno a finire gli asset che etichetterai come preferiti;
  • Portafoglio: è il tuo portafoglio, dove troverai gli asset per i quali avrai aperto una posizione. Da qui potrai chiudere le posizioni o modificarle.
  • Cerca: questa è la pagina più importante poiché ti consente di accedere ai mercati, ai copy trader e ai portafogli intelligenti (copy portfolios).

Entriamo ora più nel dettaglio nelle varie sezioni della piattaforma.

Home di eToro

Come abbiamo visto, nella home di eToro si ha una panoramica del portafoglio. I contanti disponibili, le somme investite e il conto profitti/perdite. Inoltre, si ha accesso alla bacheca, dove si possono scrivere dei post, così come leggere quelli degli altri utenti.

Cliccando su “Bacheca” si può scegliere di visualizzare solo i post italiani, così come visualizzare solo i post dei popular investor, ovvero degli investitori più popolari.

Lista Preferiti di eToro

Per ciascun asset avrai delle informazioni importanti quali nome, variazione, un piccolo grafico che segna l’andamento in tempo reale, il prezzo di vendita per aprire una posizione al ribasso, il prezzo di acquisto per aprire una posizione al rialzo e infine il sentimento cioè quello che gli utenti di eToro prevedono per quel determinato strumento finanziario.

Per ampliare la “lista preferiti” è semplicissimo e ti basterà cliccare sul piccolo pulsante alla destra del riquadro di un’azione e quindi selezionare “La mia lista preferiti”.

Come aggiungere un'azione alla lista preferiti su eToro

Come vedi, puoi scegliere anche di aggiungerlo ad una nuova lista. Puoi crearti tutte le liste preferiti che desideri, in base alle tipologie di asset e in base alle tue esigenze. Per consultare la tua lista preferiti, ti basterà cliccare su “Preferiti” nella colonna di navigazione.

 

Portafoglio

Subito sotto la lista preferiti, nella colonna di sinistra c’è l’accesso al Portafoglio dove potrai visualizzare solamente gli strumenti su cui hai aperto effettivamente una posizione.

Questa sezione è importante anche perché ti consente di chiudere le posizioni che hai aperto. Per farlo ti basta cliccare sull’asset che vuoi chiudere e quindi cliccare sul pulsante a forma di X visibile sulla destra. Quando hai più posizioni aperte sullo stesso asset, potrai scegliere quale chiudere.

Dalla sezione portafoglio è possibile anche modificare una posizione, ad esempio modificando lo stop loss e il take profit. Oppure, attivarli da zero. In pratica, se ti sei dimenticato di applicare lo stop loss o il take profit ad una posizione, puoi farlo successivamente dalla sezione portafoglio.

La sezione Cerca su eToro (qui trovi gli strumenti per l’investimento)

Se clicchi su “Cerca” entri in una pagina in cui trovi tutto: mercati, copy trader e portafogli intelligenti.

Esplora i mercati globali

Qui troverai tutti i mercati disponibili su eToro divisi per categorie: azioni, criptovalute, indici, ETF, materie prime e valute. Puoi scegliere una determinata categoria per visualizzare solo asset di una precisa categoria.

I mercati sui quali fare trading su eToro

CopyTrader

Per accedere alla sezione dedicata al copy trading clicca su “Cerca” e quindi scorri la pagina fino a trovare la voce “CopyTrader”.

La sezione copytrader di eToro

Nella sezione “CopyTrader” troverai i popular investor ovvero gli investitori più seguiti dagli utenti. Ricorda che eToro è una piattaforma di social trading a tutti gli effetti perciò potrai seguire un investitor perché sei interessato alle notizie che fornisce o semplicemente per valutare nel tempo se seguirlo o meno. Del copy trading parleremo anche più avanti, in questa guida.

Per visualizzare tutti gli investitori, clicca sul pulsante “visualizza tutti” (guarda lo screenshot sopra). Così facendo accederai alla pagina del copy trading in cui selezionare gli investitori da copiare con i filtri che ritieni più adatti alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.

La sezione persone di eToro per il copy trading
Le performance del passato non sono indicative di quelle future

Portafogli intelligenti

Continuando a scorrere nella sezione “Cerca”, troverai i “Portafogli intelligenti”. Sono dei portafogli creati da eToro e formati da asset oppure da investitori (cioè in pratica, invece di investire su più asset potrai investire su più investitori scelti in base alle loro performance). I portafogli formati da asset sono suddivisi per settori, ad esempio alti dividendi, big tech, vaccini ecc.

I portafogli intelligenti di eToro

Depositi e prelievi su eToro

Per depositare su eToro puoi cliccare sul pulsante “Deposita Fondi” situato in basso a sinistra nella piattaforma. Per prelevare, invece, c’è una voce nella colonna sinistra, con scritto “Prelevare Fondi”.

I depositi si possono effettuare con carte di credito e di debito, bonifico bancario e Paypal. Al partire dal secondo deposito anche Skrill e Neteller.

Al momento, il deposito minimo di eToro è di 50 dollari (quindi meno di 50 euro). Per utilizzare il conto demo non è necessario depositare.

Copy Trading eToro: come copiare i trader esperti

Il copy trading consiste nella pratica di copiare automaticamente altri trader, possibilmente esperti. La piattaforma di trading eToro vi offre questa possibilità gratuitamente e di cui potete approfittare in modo molto semplice.

Il procedimento lo spieghiamo in pochi ma essenziali punti, che andiamo qui a spiegare nella nostra guida eToro.

Come funziona il copy trading eToro

  1. Accedi alla sezione “Cerca”
  2. Scorri fino alla sezione CopyTrader e quindi clicca su “Visualizza tutti”
  3. Seleziona il trader che vuoi cliccare e clicca su “Copia”
  4. Imposta i parametri della copia (quanto investire e stop loss)
  5. Conferma

In questo modo, potrai semplicemente seguire l’andamento del mercato lasciando la parte più difficile al trader copiato. 

Ora, vediamo in maggiore dettaglio ciascuno di questi punti. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma eToro, senza effettuare alcun deposito, si può farlo da questa pagina. Il copy trading, infatti, si può valutare anche con un conto demo di pratica (con valori reali).

Come usare i filtri per trovare il trader da copiare in base alle tue preferenze

Nella sezione “Persone” sulla destra troverete una schermata simile a questa (magari i volti potranno cambiare, ma teniamo presente le scritte).

La vetrina dei trader esperti da copiare su eToro

Le performance passate non sono indicative per i risultati futuri

Scorrendo in basso questa pagina si possono trovare, oltre ai trader “Editor’s Choice” ovvero scelti da eToro, anche la lista degli Investitori Top, Tendenza, i Maggiormente Copiati, i trader con Basso Punteggio di Rischio e anche quelli con Medio Punteggio di Rischio.

Occhio, però, perché oltre a questi nomi se ne possono trovare altre migliaia. Infatti, guardate in alto e troverete la barra di ricerca, con alcune voci semplici da impostare:

  • Persone da: qui si può selezionare la nazionalità del trader, se ad esempio si vuole trovare un trader italiano;
  • Che hanno investito in: qui si può scegliere il mercato di prevalenza in cui investe il trader;
  • Guadagnati almeno: una percentuale di profitto minima durante il periodo considerato;
  • Durante gli: il periodo da prendere in considerazione per i punti precedenti.

Questi tuttavia sono solo i filtri base, poiché eToro consente di fare una ricerca avanzata dei trader da copiare. Per attuarla, occorre cliccare in alto a destra su “Ricerca Avanzata”. 

Ecco che i filtri modificabili sono molti di più. 

I filtri avanzati per il copy trading su eToro
Altri filtri avanzati di eToro per trovare il trader da copiare

Copia i trader esperti su eToro

Una volta selezionato un trader (cliccando sul suo profilo), si entra nella pagina relativa alle sue statistiche, in cui è possibile trovare:

  • Feed: i messaggi del trader;
  • Statistiche: le statistiche relative alle sue prestazioni;
  • Portafoglio: il portafoglio di asset sui quali ha posizioni aperte;
  • Grafici: i grafici delle prestazioni.

Nella stessa pagina è facilmente individuabile il pulsante “Copia” che consente per l’appunto di copiare il trader.

Trader italiano su eToro statistiche delle prestazioni

Imposta l’operazione di copia di eToro

L’ultimo passo consiste nell’impostare il proprio investimento sul trader da copiare. Si può decidere infatti l’importo da investire e se copiare o no i trade già aperti.

Impostazione del copy trading su eToro

Come si può vedere, nella stessa finestra si può anche applicare uno stop loss, per chiudere automaticamente una copia che raggiunga un determinato livello di perdita.

Infine, per avviare effettivamente (e finalmente!) la copia, basterà cliccare su “Copia”. 

eToro 2023, quali novità?

Per il 2023 eToro ha aperto con una novità che ha lasciato un po’ spiazzati gli utenti che l’hanno utilizzata in tutti questi anni. Niente di grave, ma è cambiata l’interfaccia grafica, la cosiddetta dashboard. È soltanto una questione grafica? Sì, certo, però siamo dell’idea che la vecchia versione fosse più intuitiva e consentiva agli utenti di trovare più facilmente la sezione dedicata al copytrading.

Ora, per trovarla, occorre cliccare su “Cerca”, quindi scorrere un po’ in basso fino a trovare “copytrader”.

Novità su eToro nel 2022
La sezione dedicata ai copytrader su eToro

Niente di grave, quindi, ma occorre rifarsi un po’ l’occhio quando la si utilizza. Per il resto, le funzionalità sono rimaste le stesse.

Al momento, nel 2023 le criptovalute presentano solo leva 1:1, e ciò vuol dire che quando si acquistano si comprano criptovalute reali, mentre quando si negoziano al ribasso si negoziano CFD su cripto con leva 1:1.

eToro FAQ

Cos’è eToro?

eToro è una piattaforma di trading, offerta dal broker omonimo eToro EU Ltd, che consente di accedere ai mercati finanziari comprando azioni, criptovalute e facendo trading con CFD e sul Forex. La piattaforma eToro è divenuta particolarmente popolare per il copytrading, una funzione che consente di copiare in automatico i portafogli di investitori esperti.

Cos’è il copy trading di eToro?

E’ una funzione di eToro che consente di copiare in automatico le operazioni di altri trader e investitori esperti, selezionandoli in base alle proprie preferenze. Si possono copiare i trade già aperti oppure solo i nuovi trade.

Si può provare eToro con un conto demo?

Sì. Iscrivendosi a eToro è possibile utilizzare la piattaforma in modalità “Portafoglio Virtuale”, che per l’appunto consente di operare la piattaforma con un budget virtuale senza necessità di depositare, per tutto il tempo che si desidera.

eToro è legale in Italia?

Il broker eToro è regolamentato in Europa dalla CySEC e la società che lo gestisce è iscritta al registro Consob, perciò è assolutamente legale in Italia e utilizzabile dagli utenti italiani.

Avvertenza:

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.

Tieni presente che i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC non offre CFD, non fornisce alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro disponibili al pubblico.