I CFD pagano i dividendi?

Anche i CFD pagano i dividendi come le azioni

I dividendi sono rappresentati da quella parte di guadagni allocata agli azionisti, e la scadenza ultima per la proprietà di un’azione al fine di qualificarsi per un dividendo è conosciuta come la data di stacco cedola. Non tutti sanno che anche con i CFD si ottengono i benefici dei dividendi.

Nella sua pagina di supporto ufficiale, il noto broker Plus500 infatti chiarisce che nel caso si abbia una posizione di CFD su capitale aperta il giorno della data di stacco cedola, sul proprio conto verrà effettuato un adattamento in base al dividendo dello strumento relativo al mercato sottostante.

In parole più semplici, se nel giorno dello stacco si ha una posizione aperta su un titolo che in quello stesso giorno stacca il dividendo, il conto disponibile riporterà gli effetti del suo stacco.

Quindi, se cercate un broker regolamentato e affidabile che consente di ottenere benefici sui dividendi, potreste valutare la piattaforma di trading Plus500 (l’86% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro).

Dividendi CFD, come funzionano?

Ora, occorre tenere bene a mente un particolare importante. Dato che i CFD consentono di aprire posizioni al rialzo e al ribasso, i dividendi porteranno un beneficio sul conto disponibile di chi detiene una posizione long, ma un segno meno sul conto disponibile di chi detiene una posizione short.

Ricapitoliamo con due esempi:

  • Soggetto A, ha aperto una posizione di acquisto (al rialzo): se il giorno dello stacco la sua posizione è ancora aperta, otterrà sul capitale disponibile una variazione positiva
  • Soggetto B, ha aperto una posizione di scoperto (al ribasso): se il giorno dello stacco la sua posizione è ancora aperta, subirà sul capitale disponibile una variazione negativa

Questo discorso potrebbe non valere per tutti i broker, perciò noi consigliamo piattaforme come Plus500 in cui vengono pagati i benefici sui dividendi. Nota: l’86% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Nota: il trading con CFD è un’operazione finanziaria e in quanto tale comporta rischi sul capitale. Con Plus500 tuttavia essi sono limitati al capitale depositato in quanto c’è la protezione dal saldo negativo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.