Come impostare ed effettuare un pre-ordine di acquisto o vendita

In questa lezione del corso sui CFD parliamo di un altro importante e utile ordine che si può effettuare tramite una piattaforma di trading: il pre-ordine. Il pre-ordine è una richiesta di acquisto o vendita che si verifica soltanto se si verifica una determinata condizione, determinata dal raggiungimento della quotazione dei prezzi ad un determinato livello.

Tale ordine è presente generalmente su tutte le piattaforme di trading, anche se talvolta con nomi differenti. Ad esempio, sulla piattaforma Plus500 è presente con il nome “solo quando il tasso raggiunge”.

Per il trading con CFD, consigliamo la piattaforma di trading Plus500 utilizzabile anche gratuitamente con un conto demo senza deposito: si tratta di una piattaforma browser semplice da usare per desktop e mobile (l’86% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro).

Ordine condizionato

Il pre-ordine è comunemente noto nell’ambito del trading con il nome di ordine condizionato. Questo si differisce dall’ordine incondizionato (o “at the market”) che invece parte subito dopo l’impostazione dell’ordine di acquisto con i suoi valori standard e che abbiamo visto nelle lezioni sull’acquisto di CFD e sulla vendita di CFD.

Con l’ordine condizionato o pre-ordine, il trader ovvero l’utente può definire un determinato livello di prezzo e chiedere alla piattaforma di aprire una posizione soltanto nel caso in cui il prezzo arrivi a tale livello.

Se ad esempio il prezzo corrente di un asset è pari a 100 ma si vuole evitare di aprire una posizione in quel momento, si può scegliere di impostare un pre-ordine che chieda alla piattaforma di aprire la posizione di acquisto o vendita a quota 105 o 95. Si tratta solo di esempi, ricordiamolo.

Quando conviene effettuare un ordine condizionato?

Sono diverse le motivazioni che possono spingere a scegliere di effettuare un ordine condizionato o pre-ordine. Eccone alcune:

  • Si aspetta la formazione di un trend rialzista o ribassista e quindi si preferisce aspettare che il prezzo raggiunga una determinata quota prima di aprire la posizione
  • Si aspetta il completamento di una figura tecnica rialzista o ribassista al fine di aprire una posizione di conseguenza
  • Si attende la riapertura dei mercati il giorno seguente, momento in cui molto spesso vi è un balzo repentino delle quotazioni
  • Il mercato è chiuso ed è necessario attendere la riapertura del mercato (es. dopo l’orario di chiusura o nel weekend)

Acquista solo quando il tasso è, di Plus500, come si usa?

Diamo ora spazio ad un piccolo tutorial per quel che riguarda la funzione di pre-ordine o ordine condizionato sulla piattaforma Plus500, trattandosi di una delle piattaforme di trading online più utilizzate in Italia e in Europa.

Come abbiamo detto anche in precedenza, sulla piattaforma Plus500 il pre-ordine di acquisto è presente sotto la dicitura “acquista solo quando il tasso è”. Per visualizzare tale ordine, occorre cliccare su “acquista” relativo all’asset su cui si desidera negoziare, dopodiché occorre cliccare su “avanzate”. In tal modo, verranno visualizzate le impostazioni avanzate tra cui il pre-ordine di acquisto CFD.

Come si usa il pre-ordine di acquisto su Plus500? Semplice. Basta spuntare la casella relativa e impostare la quotazione di prezzo che la piattaforma deve raggiungere affinché possa aprire la posizione di acquisto, ovvero la posizione long, al rialzo.

Vendi solo quando il tasso è, di Plus500, come si usa?

Come abbiamo detto a proposito del pre-ordine di acquisto, sulla piattaforma Plus500 il pre-ordine di vendita è presente sotto la dicitura “vendi solo quando il tasso è”. Per visualizzare tale ordine, occorre cliccare su “vendi” relativo all’asset su cui si desidera negoziare, dopodiché occorre cliccare su “avanzate”. In tal modo, verranno visualizzate le impostazioni avanzate tra cui il pre-ordine di vendita CFD.

Come si usa il pre-ordine di vendita su Plus500? Semplice. Basta spuntare la casella relativa e impostare la quotazione di prezzo che la piattaforma deve raggiungere affinché possa aprire la posizione di vendita, ovvero la posizione short, al ribasso.

Esempio pratico di impostazione dell’ordine condizionato

Qui di seguito vediamo un esempio pratico, con l’ausilio di screenshot, dell’utilizzo dell’ordine condizionato o pre-ordine. Per questo esempio, utilizziamo la piattaforma di trading Plus500.

Per prima cosa, occorre avviare la piattaforma e selezionare l’asset sui cui si desidera negoziare. L’elenco delle categorie degli asset è presente sulla parte sinistra, mentre sul riquadro centrale vengono visualizzati i singoli asset. Scegliamo ad esempio le azioni Ferrari.

Selezione dell'asset azioni Ferrari su Plus500
Piattaforma Plus500 – Prezzi dimostrativi

Clicchiamo su acquista per effettuare un ordine di acquisto (incondizionato o condizionato) sui CFD azioni Ferrari.

La finestra dell'impostazione dell'ordine su Plus500
Piattaforma Plus500 – Prezzi dimostrativi

Clicchiamo quindi su “Avanzate” e successivamente spuntiamo la casella “Acquista solo quando il tasso è”

La funzione acquista solo quando il tasso è su Plus500
Piattaforma Plus500 – Prezzi dimostrativi

Impostiamo un livello di prezzo.

Per completare l’ordine, basterebbe cliccare su acquista. Ricordatevi che potete al tempo stesso impostare tutti gli altri valori, come mostriamo qui di seguito.

Come impostare tutti i valori dell'ordine di acquisto CFD su Plus500
Piattaforma Plus500 – Prezzi dimostrativi

Come potete vedere abbiamo impostato anche lo stop limit, lo stop loss e una diversa quantità di capitale nominale sul quale negoziare. La leva finanziaria massima di Plus500 arriva a 1:30.