In questa pagina metteremo le proposte dei broker online a confronto, mettendo in risalto sia il lato operativo legato agli strumenti messi a disposizione.
Strumenti negoziabili
Nella presente tabella comparativa dei broker, vediamo su quali e quanti strumenti finanziari si possono negoziare con le diverse piattaforme di trading. Evidenziamo il fatto che tutti i broker qui menzionati sono iscritti all’elenco Consob, quindi perfettamente legali per gli utenti italiani.
Le cifre indicano le quantità di strumenti negoziabili in riferimento alla categoria riportata in cima alla colonna. Ad esempio, Plus500 offre più di 2.000 titoli azionari su cui negoziare.
PIATTAFORMA | AZIONI | INDICI | CAMBI VALUTARI | MATERIE PRIME | ETF |
Plus500 (CFD) | Più di 2000 | Più di 20 | Più di 50 | Più di 15 | Più di 80 |
AvaTrade (CFD) | Più di 90 | Circa 20 | Più di 50 | Più di 15 | Più di 20 |
Conti demo trading a confronto
Qui di seguito compariamo le offerte relative ai conti demo. La differenza sostanziale sta nel fatto che vi sono broker che consentono di fare pratica con la demo senza alcun deposito richiesto, mentre altri richiedono l’iscrizione e un deposito minimo. Tra i software, da notare MetaTrader4 per AvaTrade.
PIATTAFORMA | DEMO | SOFTWARE |
Plus500 (CFD) | Non richiede alcun deposito | Plus500 |
AvaTrade (CFD) | Non richiede alcun deposito | Webtrader, Metatrader 4-5 |