TradeSniper è la nuova piattaforma di trading futures offerta da Plus500 per il mercato americano. Il suo motto è “trading sui futures, con un plus” ovvero con una serie di vantaggi. Sul sito ufficiale TradeSniper viene definita come una piattaforma e un FCM (Futures Commission Merchant), tutto in uno. Plus500 è diventata da poco partner Chicago Bulls.
La piattaforma di contrattazione TradeSniper è disponibile solo per il mercato USA. Se desideri fare trading sui futures di materie prime e indici, puoi iscriverti qui alla piattaforma Plus500 e provarla con un conto demo senza deposito richiesto. Per ulteriori informazioni puoi leggere la nostra guida Plus500 per imparare a usarla in pochi passi.
TradeSniper è un FCM, ma cosa vuol dire?
Il fatto che TradeSniper di Plus500 sia un FCM significa che consente ai clienti di partecipare al mercato futures. Un FCM infatti è un’organizzazione che accetta ordini di acquisto o vendita di futures (o opzioni su futures) in cambio di un pagamento di denaro, ovvero di una commissione.
Un FCM quindi raccoglie dei “margini”, così come avviene con i CFD. Quando si fa trading con i Contratti Per Differenza, infatti, vi è un margine che è per l’appunto ciò che il trader deve effettivamente investire per poter aprire la posizione, considerando lo spread e la leva applicati.
TradeSniper registrato su NFA
Un FCM deve essere obbligatoriamente registrato presso il National Futures Agreement (NFA) ed essere registrato presso il Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Per questo, TradeSniper è registrato sia presso il NFA (numero ID 0001398), sia presso il CFTC, operando sempre nel massimo del rispetto della legge del territorio in cui offre i propri servizi.
Il mercato USA è molto rigido per ciò che riguarda le piattaforme di contrattazione e le possibilità di utilizzo, perciò nella pagina ufficiale, TradeSniper evidenzia che non tutti i richiedenti possono qualificarsi per diventare clienti e che le informazioni raccolte sui richiedenti saranno usate per verificare l’identità dei facenti richiesta, così come richiesto dalla legge Federale.
Come nasce TradeSniper?
TradeSniper è un marchio registrato dalla Cunningham Trading Systems, che ha sede a St.Charles. La squadra che c’è dietro, comunque, è quella della società leader nel trading CFD internazionale Plus500.
La CTS and Cunningham ha oltre 20 anni di esperienza nel settore FinTech e nel trading, perciò TradeSniper è molto di più che una semplice piattaforma di trading sui futures. In questa si riuniscono caratteristiche come l’esperienza, l’integrità, l’affidabilità e la trasparenza caratterizzanti le società alla base del progetto.
La Cunningham Commodities LLC ha una solida storia alle spalle, dato che è membro del Chicago Board of Trade sin dal 1982, oltre che del National Futures Association (NFA).
Il progetto TradeSniper quindi si basa interamente sulla grande esperienza nel campo dei futures, sulla serietà e sulla professionalità. Grazie alla Cunningham Commodities LLC, i trader di TradeSniper possono godere di un accesso veloce e affidabile a tutti i principali mercati finanziari tra cui CME, ICE, MGEX e EUREX.
Piattaforma TradeSniper, caratteristiche
La piattaforma di trading TradeSniper si presenta chiara ed intuitiva, adatta a tutte le tipologie di trader. La piattaforma di contrattazione e l’app TradeSniper danno accesso ai mercati ad alta liquidità e consentono di utilizzare numerosi strumenti di analisi tecnica, indicatori, grafici, diagrammi semplici da comprendere.
La piattaforma è disponibile per utenti iOS e Android, e consente di negoziare su oltre 70 strumenti finanziari che includono materie prime, Forex, criptovalute, tassi di interesse e altro ancora.
Sul sito si possono trovare risorse per la formazione gratuite anche con video tutorial, oltre a corsi e articoli istruttivi. Questo consente ai lettori di fare trading più consapevolmente.
TradeSniper si dimostra molto attenta ai clienti poiché offre anche una varietà di metodi di pagamento, che includono ACH e bonifici bancari.