La sfida Plus500 consente di sfidare uno o più amici contemporaneamente in una competizione di trading finanziario. L’iscrizione è gratuita, così come la creazione delle competizioni. Il denaro con cui si negozia, nella sfida di Plus500, è assolutamente virtuale, perciò non vi è alcun rischio. L’idea della competizione è nata poiché sempre più amatori del mondo finanziario iniziano a fare trading. Ebbene, la competizione ovvero la concorrenza in modalità demo, fa sì che si prenda conoscenza dello strumento in modo più veloce ed efficace. Insomma, è una sorta di palestra.
Il tutto, è bene ripeterlo, è completamente gratuito, senza alcun obbligo. Per provare gratuitamente la piattaforma di trading Plus500. Valutala personalmente. Prova a fare trading bitcoin con la piattaforma Plus500, sicura, legale e regolamentata (l’80,6% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro).
Per creare una sfida di trading con Plus500, basta seguire le istruzioni riportate qui di seguito.
Come sfidare al trading su Plus500
Questa possibilità, va detto subito, è per la modalità demo.
La prima cosa da fare è scaricare piattaforma gratuita dalla pagina ufficiale (l’80,6% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro) in cui dovrete cliccare su “scarica il nostro Windows Trader”, sotto il pulsante blu grande. Una volta cliccato, partirà il download e potrete successivamente aprire il file e installarlo.
Quando avrete finito l’installazione e creato un nuovo conto nella modalità demo, avviate la piattaforma e cliccate su “Sfida” per creare una nuova competizione.
Cliccando su “Sfida” si aprirà un menu a discesa come riportato dallo screenshot qui sotto:

Cliccando su crea si può dare un nome al proprio torneo e impostare le date di inizio e di fine.

Infine, si ottiene il codice per invitare i propri amici.
Si può anche partecipare ad una sfida già creata e di cui si conosce il codice (vedi sotto)
Perché aspettare? E’ gratuito! Inizia ora. Prova a fare trading bitcoin con la piattaforma Plus500, sicura, legale e regolamentata (l’80,6% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro).