Questionario Plus500, occorre formarsi e informarsi

Molti neo appassionati di trading su criptovalute si bloccano al questionario di Plus500 nel momento di aprire un conto reale. Questo è normale, quando non si ha abbastanza esperienza nel campo.

Evidenziamo da subito che in questo articolo non forniamo le risposte a tale questionario, poiché lo stesso è imposto dalla CySEC, l’ente che regola Plus500, secondo quanto previsto dalla normativa europea MiFID.

Nota: l’86% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Soluzioni al questionario Plus500: evitare le scorciatoie

L’obbiettivo del questionario è quello di filtrare i soggetti senza un minimo conoscenza sul funzionamento dei CFD.

A tal proposito, quindi, giovamento lo si può avere dalle guide e materiali didattici. Abbiamo pubblicato una guida al trading su criptovalute che spiega tutti i passi essenziali del trading in cui troverete informazioni sui CFD e sul loro funzionamento.

Se avrete un po’ di pazienza e studierete bene quanto scritto nella guida, avrete fatto un passo in più nel percorso di formazione, che potrebbe risultarvi utile non solo in qualsiasi tipo di test, ma anche in generale.

Vi consigliamo vivamente di non correre, bensì dedicare 1-2 ore alla lettura della guida, magari leggendola di pari passo alla pratica sulla piattaforma in versione demo, totalmente gratuita, con fondi virtuali e senza rischi.

Inoltre, vi consigliamo di iniziare solo nel momento in cui vi sentirete pronti e in cui sarete consci dei rischi. Con le criptovalute si possono ottenere potenziali profitti, ma si può anche perdere parte o tutto il proprio capitale investito.

Detto ciò, vi auguriamo buon proseguimento e buon trading!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.