Plus500 Sponsor Chicago Bulls: quanto paga il nuovo partner?

Plus500 diventa sponsor dei Chicago Bulls, con una partnership che va ad aggiungersi a quella di Young Boys, Legia Warsaw e quella passata con squadre europee ai vertici delle competizioni internazionali. La leggendaria squadra di basket statunitense ottiene così un altro partner importante e allo stesso tempo il broker Plus500 entra in modo prorompente sul mercato USA.

Plus500 è un broker e una piattaforma di trading su cui negoziare sui mercati finanziari tramite CFD. Questa piattaforma consente di negoiare al rialzo e al ribasso, perciò consente di investire sia sui rialzi che sui ribassi del mercato, su migliaia di asset che comprendono azioni, Forex, criptovalute, indici, materie prime, ETF e opzioni. Si può provare senza obblighi e senza deposito partendo da questa pagina che consente di iscriversi in modo estremamente pratico.

Plus500 sponsor Chicago Bulls

Plus500 sponsor Chicago Bulls

Se i Chicago Bulls sono tra le squadre di basket più forti al mondo, Plus500 rappresenta una delle società più importanti al mondo nel suo campo. La partnership tra Chicago Bulls non è casuale, poiché il grande club ammette soltanto grandi sponsorizzazioni. Plus500 quindi dimostra ancora una volta ai suoi tanti iscritti la sua grande professionalità e la ambizione.

Plus500 è un broker che opera sin dal 2008 e che in Italia è arrivato sin dal 2010, totalmente regolamentato a livello europeo (dalla CySEC) e autorizzato ad operare in Italia in quanto la Plus500 EU è iscritta al registro Consob (Commissione Nazionale delle Società e la Borsa).

I Chicago Bulls ovviamente non hanno bisogno di presentazioni: è una delle 30 squadre della NBA (National Basket Association), ovvero la principale lega professionistica di basket di USA e Canada.

Il team dei Chicago Bulls è stata quella del mitico Michael Jordan, ma anche di Scottie Pippen, Bob Love, Jerry Sloan, Artis Gilmore, Nate Thurmond, George Gervin, Dennis Rodman, Derrick Rose e tanti altri.

A livello di brand, a dover fare le doverose presentazioni è certamente Plus500. I Chicago Bulls probabilmente li conoscono anche i cammelli del deserto del Sahara.

Chicago Bulls e Plus500, le dichiarazioni delle società

Qui di seguito riportiamo le dichiarazioni di rappresentanti delle rispettive società.

Non vediamo l’ora di iniziare la nostra partnership di sponsorizzazione con Plus500 questa stagione. Esattamente come i Bulls, Plus500 adotta un approccio innovativo nel connettersi con comunità in tutto il mondo, rendendo questa partnership una scelta naturale.

Michael Reinsdorf, Presidente dei Bulls.

“Siamo molto contenti di diventare il socio ufficiale globale dei Chicago Bulls, una delle squadre di basket più famose e di successo nella storia. Ciò che rende questa nuova partnership potenzialmente interessante è la politica d’innovazione condivisa da Plus500 e i Chicago Bulls. In comune c’è anche una cultura orientata ad elevate prestazioni e una  storia di successo. Con il recente lancio di TradeSniper, questa collaborazione aiuterà Plus500 a promuovere il lancio del marchio negli USA mentre continueremo il lavoro di diversificazione della nostra offerta di prodotti globale, incrementando la nostra presenza in questo mercato significativo e avvincente.”

David Zruia, Amministratore Delegato di Plus500.

Sponsor Chicago Bulls: quanto pagherà Plus500?

Considerando il calibro e la visibilità della squadra, oltre all’obiettivo di lancio dei propri prodotti sul mercato americano, si prevede che l’apporto di Plus500 sarà significativo e che avrà il suo peso anche sul mercato.

Lo stesso si è potuto vedere in Italia da quando Plus500 è diventata sponsor Atalanta, ma anche per il tempo che è stata sponsor ufficiale dell’Atletico Madrid. C’è da immaginarsi un apporto certamente efficace per diventare uno dei partner più preziosi della squadra e conquistare gradualmente il mercato del trading americano, così come successo in Italia, in Europa e nel resto del mondo.

Per ulteriori informazioni sulla società è consultabile la nostra recensione di Plus500 con tutti i dettagli più importanti su broker, prodotti offerti, piattaforma, funzionalità e valutazioni complessive.