MetaTrader 5 Guida Manuale in Italiano e Demo Gratuita

In questa guida a MetaTrader 5 trovi tutte le istruzioni per usare la nuova versione del software di trading, che puoi scaricare qui gratuitamente, senza depositare.

Metatrader è una delle piattaforme di trading più utilizzate al mondo, utilizzata da trader professionisti ma anche dai trader che desiderano salire di livello nell’applicazione degli strumenti di analisi tecnica. La piattaforma è stata introdotta per la prima volta nel 2005 dalla società MetaQuotes Software Corp. e ha subito diversi aggiornamenti e miglioramenti negli anni.

Tra i vantaggi più apprezzati di MetaTrader 5 vi sono la flessibilità e la possibilità di personalizzare totalmente l’ambiente di contrattazione. La piattaforma offre una vasta gamma di strumenti di analisi tecnica e funzionalità di trading automatizzato, molto richiesti oggi anche da chi fa AI trading e trading algoritmico.

Guida MetaTrader 5: caratteristiche e funzionalità

Tra le caratteristiche di Metatrader 5, l’ultima versione del sofware MetaTrader, vi sono:

  1. Supporto multi-asset: Metatrader 5 offre la possibilità di scambiare una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui valute, azioni, futures, opzioni e criptovalute.
  2. Analisi tecnica avanzata: Metatrader 5 dispone di una vasta gamma di strumenti di analisi tecnica, come indicatori e oscillatori, che possono essere utilizzati per analizzare i grafici dei prezzi.
  3. Trading automatizzato: la piattaforma offre la possibilità di utilizzare robot di trading (Expert Advisors) per eseguire automaticamente operazioni di trading. Questo consente ai trader di automatizzare le loro strategie di trading e di eliminare gli errori emotivi dal processo di trading.
  4. Market Depth: Metatrader 5 offre anche la funzionalità di “Market Depth”, che consente ai trader di vedere la profondità del mercato e le offerte di acquisto e vendita.
  5. Piattaforma di sviluppo MQL5: Metatrader 5 include la piattaforma di sviluppo MQL5, che consente ai programmatori di creare indicatori personalizzati, robot di trading e script.

A tutto ciò va aggiunto che Metatrader 5 è disponibile sia per desktop che per dispositivi mobili, il che significa che i trader possono accedere alla piattaforma in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo.

MetaTrader 5 demo

Il conto demo di MetaTrader 5 consente di utilizzare la piattaforma con un budget virtuale. Questa modalità è perfetta per chi desidera valutare la piattaforma personalmente ma senza impegni, oppure imparare ad utilizzarla. Essendo ricca di funzionalità, se non l’hai mai utilizzata allora sappi che troverai molto comoda la possibilità di praticare con un conto demo e un budget virtuale.

Poco fa abbiamo visto come puoi accedere a MetaTrader 5 demo senza depositare. Puoi usare MetaTrader sia su Windows che su MAC, sia su computer che su mobile. Con il conto demo di MT5 hai accesso a tutte le funzioni del software di trading e praticare senza rischiare nulla, operando con fondi virtuali.

Dato che non è semplice quanto altre piattaforme di trading base, abbiamo pensato di offrirti delle istruzioni semplici ma efficaci per scoprire tutte le sue principali caratteristiche e funzionalità. L’articolo sarà in corso di aggiornamento per qualche tempo, al fine di aggiungere più materiale. Ad ogni modo, già dalla prima pubblicazione, troverai tutto molto interessante.

MetaTrader 5 download o browser?

Oggi si può accedere alla piattaforma sia tramite il download che tramite browser. Negli anni, la versione browser ha fatto grandi passi avanti, ma forse la versione installata resta la più performante. Ad ogni modo, anche la versione browser è praticamente perfetta. Nel caso abbiate l’esigenza di utilizzarla tramite browser, allora scegliete anziché cliccare su “scarica la piattaforma”, potrete cliccare su “Web Trading”.

Proprio la versione browser assicura che MetaTrader funzioni anche su Mac e sistemi Android, perciò non si riscontrerà alcun problema di compatibilità nel caso si utilizzino sistemi diversi da Windows. Anche in questi particolari si nota la professionalità di un determinato software. Tra i migliori software di trading online compatibili con tutti i sistemi operativi possiamo contare, oltre alla MT qui presentata, anche la piattaforma webtrader Plus500 (più adatta agli utenti di livello intermedio).

MetaTrader come funziona

Entriamo ora nel vivo e avviamo la piattaforma trading MetaTrader. Dopo aver scaricato il software e aver lanciato la sua installazione, occorre cliccare “fine” per chiudere la stessa installazione. Una volta cliccato su “fine”, dopo circa 30 secondi la piattaforma si avvia da sola. Fatto ciò, si aprirà un’altra finestra in cui inserire le credenziali.

Nota bene: sebbene la finestra si apra di default con la casella “Nuovo conto demo”, dovrete invece selezionare “Conto trading esistente” e utilizzare i dati che vi sono stati forniti precedentemente, ovvero il numero di conto e la password (vedi la prima figura nel paragrafo MetaTrader Demo). Ciò vi eviterà di fare pasticci creando più conti uno e non raccapezzarvi più su quali password usare.

Una volta inseriti i dati, cliccare su Fine. Una voce elettronica chiederà di controllare la propria email, cosa che potrete fare con calma in un secondo momento.

Ed ecco come si presenta quella che notoriamente è considerata la migliore piattaforma di trading al mondo.

MetaTrader5-piattaforma-trading

MetaTrader 5 Login

Qui di seguito illustriamo la procedura corretta per effettuare il login a MT5:

  1. Iscriviti qui a un broker regolamentato che offre gratuitamente MetaTrader
  2. Attendi l’arrivo dell’email con i dati di login a MetaTrader
  3. Scarica e installa MetaTrader
  4. Avvia MetaTrader e scegli “Conto esistente”
  5. Inserisci il nome utente e password ricevuti per email

Andiamo ora a spiegare in modo più dettagliato questi cinque passaggi.

Come si effettua il login su Metatrader 5? All’inizio può apparire un po’ complesso perciò lo spiegheremo qui in modo semplice e comprensibile.

Dopo che ci si iscrive a questo broker regolamentato si ricevono due messaggi: uno con i dati di accesso alla piattaforma web, uno con i dati di accesso alla piattaforma MetaTrader. Questi dati di login andranno inseriti al primo accesso a MetaTrader.

Ti verranno spediti un nome utente e una password per MetaTrader. Segnateli o, se preferisci, tieni aperta la finestra dell’e-mail.

Nel frattempo, dal sito del broker scarica MetaTrader e installalo. L’installazione è semplice e veloce. Una volta terminata, avvia MetaTrader.

Una volta avviato MT5, ti verrà chiesto di scegliere di aprire un nuovo conto oppure di accedere con un conto esistente. Dato che un conto l’avete già, accedi inserendo il nome utente e la password per MetaTrader ricevuti per email.

È bene evidenziare che le stesse istruzioni valgono anche per MetaTrader 4.

MetaTrader 5 italiano

Oggi è disponibile MetaTrader in italiano, che trovate in questa pagina ufficiale. Tutti i dati al suo interno sono in italiano, un fattore non di poco conto considerando che si tratta di una piattaforma di trading professionale, con tantissime diciture tecniche che chi non ha abbastanza esperienza potrebbe non comprendere nella versione inglese.

MetaTrader Manuale Italiano

Qui di seguito pubblichiamo delle istruzioni di MetaTrader in italiano, affinché tu possa iniziare ad praticare oggi stesso. Partiamo con una panoramica per poi entrare maggiormente nello specifico. Per quanto riguarda le funzionalità tecniche, le vedremo in altri articoli dedicati.

Partiamo da questo screenshot, che rappresenta la piattaforma al suo primo avvio. Per facilitare la comprensione della videata iniziale, la divideremo in diverse sezioni.

La piattaforma MetaTrader 4
Come si presenta il software MetaTrader 5 al suo primo avvio

La prima cosa che balza all’occhio quando si avvia la piattaforma trading MT sono i grafici. Sebbene nella figura ce ne siano 4, se ne possono aggiungere altri o usarne meno. Si può ad esempio visualizzare anche un solo grafico oppure cancellarli tutti per “pulire la lavagna”. I grafici possono essere impostati a candele giapponesi, a linee o a barre.

Come personalizzare il grafico di MetaTrader 5

Per personalizzare a proprio piacimento i grafici, basta cliccare sulla voce “grafici” sul menù principale situato in alto. È bene evidenziare che lo sfondo nero si può cambiare in bianco e le candele si possono cambiare di colore in verdi e rosse, il tutto dalla sezione “proprietà” del grafico” (ultima voce del menù riportato qui in basso).

Tipi di grafico su MetaTrader 5

Come selezionare il mercato su MT5

Qui di seguito invece mostriamo la parte in alto e a sinistra della piattaforma, con delle legende che si riferiscono agli elementi stessi presenti in figura.

MetaTrader 5 manuale

A questo punto mancano soltanto la barra del menù in alto e la sezione notifiche in basso.

Il menu di MT5

Il menù di MetaTrader è decisamente importante poiché consente, una volta presa confidenza con lo strumento, di poter accedere velocemente a tutte le funzionalità. Ogni pulsante infatti è una scorciatoia verso funzioni che invece richiederebbero l’ingresso nel menu e la scelta di una particolare funzionalità.

Un’ottima caratteristica di questa piattaforma di trading sta nei meta tag. Se passate il puntatore del mouse su un bottone, vi apparirà una descrizione della funzionalità dello stesso bottone. In parole povere, vi dirà a cosa serve. Ecco qui sotto il menu con le sue voci e suoi pulsanti.

Il menu di MetaTrader

Sebbene li presenteremo in modo più specifico in un altro articolo, vediamo qui di seguito a cosa fanno riferimento alcuni elementi che possono apparire più difficili degli altri. Procediamo in ordine, presentando i pulsanti da sinistra verso destra.

La sezione File di Meta Trader

Partiamo da quello più a sinistra, situato appena sotto la voce “File”:

  • Crea un nuovo grafico (con la crocetta verde): vi consentirà di scegliere uno strumento finanziario (es. valuta EUR/USD) al fine di visualizzarne il grafico sulla sezione destra
  • Profili: consente di creare e caricare profili (gruppi di grafici) dedicati a specifici strumenti finanziari (ve ne sono alcuni di default che potrete caricare come esempio).
  • Vista del mercato: per visualizzare o nascondere la finestrella “vista del mercato”
  • Finestra dati (cerchio con mirino): per visualizzare o nascondere la finestra dati, ovvero i dettagli di giornata delle quotazioni dello strumento finanziario selezionato
  • Navigatore: per visualizzare o nascondere la finestra navigatore
  • Terminale: per visualizzare o nascondere la finestra terminale
  • Tester strategia: per caricare i file di strategia di trading
  • Nuovo ordine: per effettuare un nuovo ordine al rialzo o al ribasso
  • MetaQuotes: si tratta di un’ottima area di lavoro dove editare tutto ciò che concerne la propria attività. Una volta aperto l’editor, troverete istruzioni in basso su come utilizzarlo. Non è fondamentale per iniziare, ma utile per i professionisti del trading
  • AutoTrading: con questo pulsante si autorizza o si proibisce l’AutoTrading. Di default, la piattaforma parte con l’impostazione OFF.
  • I pulsanti con grafici alla destra di “AutoTrading”, altro non sono che scorciatoie per cambiare la tipologia di grafico, applicandolo a quello selezionato nella sezione del grafico (quella nera mostrata precedentemente). I tre pulsanti consentono di visualizzare il grafico a barre, a candele giapponesi, a linee.
  • Zoom + Zoom -: consentono di ingrandire il grafico al fine di visualizzarne meglio i periodi
  • Tabelle: consente di disporre le tabelle dei grafici come non sovrapposte
  • Visualizzazione del grafico in base al tick: i grafici in tempo reale seguono lo scorrimento del tick, ovvero il nuovo dato che arriva in tempo reale.  Con questi pulsanti potrete personalizzare la visualizzazione del grafico in base a questo particolare
  • Lista indicatori: con il pulsantino f(x) potrete applicare velocemente e facilmente un grande numero di indicatori grafici utilissimi per l’analisi tecnica
  • Periodi: i periodi che caratterizzano gli archi temporali dei grafici. Si parte da M1 (1 minuto) e si sale ad una visualizzazione di più anni (MN).
  • Formati:qui si possono caricare i template delle funzionalità grafiche
  • Cursore, croce, linee ecc. : cliccando su questi pulsanti potrete puntare sul grafico (la croce vi consentirà di ottenere le coordinate in tempo reale), oppure disegnare delle linee molto utili. Provate ad esempio a cliccare sul simbolo | e successivamente a cliccare su un punto qualsiasi di un grafico. Oltre alle linee orizzontali, verticali e oblique (utili per delineare i trend), vi sono anche linee più tecniche come quelle di Fibonacci.
  • Testo: i pulsanti con le lettere vi consentiranno di annotare appunti sugli stessi grafici, ma anche commenti (pulsante con freccia su e giù).
  • Gli ultimi bottoni sono le scorciatoie più veloci per settare il periodo con cui visualizzare il grafico

Il Terminale di MetaTrader 5

Infine, la finestra del terminale, situata in basso nella schermata della piattaforma trading MetaTrader. Altro non è che una sorta di centro notifiche, in cui arrivano tutti i messaggi inerenti alle attività sulla piattaforma. Il terminale comprende sei tabelle nominate Allarmi, Casella Postale, Mercato, Biblioteca, Consiglieri, Diario. Cliccando su una tabella se ne possono visualizzare i dettagli. Ogni tabella contiene altri dettagli più specifici, perciò ad esempio nella casella allarmi troverete le variabili simbolo, condizione, contatore, limite, tempo scaduto, espirazione, evento.

Notevole e degna di nota è la tabella “Mercato”, poiché consente di accedere ad una grande libreria di prodotti tra cui i cosiddetti trading robot, disponibili anche in versione demo per delle prove gratuite. Si tratta di una sezione molto ricca e un fiore all’occhiello per chi desidera impostare al meglio la piattaforma di trading secondo il proprio stile e le proprie esigenze.

Infine, da notare anche la tabella “diario” in cui viene annotata tutta la cronologia delle operazioni effettuate sulla piattaforma MT.

Le medesime istruzioni per il terminale di MT5 valgono anche per MetaTrader 4.

Come fare un ordine su MetaTrader 5

Per effettuare un ordine al rialzo (acquisto) o al ribasso (vendita) sulla piattaforma trading MetaTrader basta cliccare sul pulsante “Nuovo ordine”. Così facendo, apparirà una finestra come nella figura qui sotto.

Come si fa un ordine su MetaTrader

Sulla destra si può quindi selezionare lo strumento desiderato. Nel nostro caso, abbiamo selezionato le azioni Intesa Sanpaolo. Come si può notare, è possibile modificare il volume della negoziazione (quantità di lotti o titoli), impostare lo Stop Loss (che consente di impostare un massimale di perdita percentuale prima che la posizione si chiuda automaticamente), il Take Profit (che consente di impostare un massimale di profitto percentuale prima che la posizione si chiuda automaticamente),e quindi selezionare tra “Vendi” e “Compra”.

Valuta la possibilità di scaricarla gratuitamente.

Le medesime istruzioni per l’effettuazione di un ordine su MT5 valgono anche per MetaTrader 4.

Perché scegliere la piattaforma MetaTrader?

Abbiamo visto le principali funzionalità e potenzialità di MetaTrader. Ora, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire bene quali siano i motivi per fare trading con questa piattaforma.

Si può partire dalla facilità di download e installazione. Una volta avviata l’installazione, questa procede in automatico fino al lancio stesso della piattaforma. Dopodiché, basta seguire le istruzioni fornite nella procedura oppure in questo stesso articolo.

Inoltre, MetaTrader offre molte possibilità di trading e funzioni che in altre piattaforme mancano completamente. Si possono seguire le oscillazioni di prezzo dei vari strumenti ed esaminare le tabelle e i grafici per identificare i trend delle proprie operazioni. La piattaforma supporta i seguenti grafici di varie tipologie: a candela, Heikin Ashi e Renko.

Ancora, si possono impostare i propri ordini di trading in modo relativamente semplice: essi comprendono anche gli ordini di stop loss predefiniti che vengono eseguiti immediatamente e che si possono modificare in modo intuitivo. Allo stesso modo si possono impostare ordini take profit e ordini pendenti.

Gli Expert Advisor di MetaTrader

Gli Expert Advisor o “Consiglieri Esperti” sono delle forme di automatizzazione per seguire le evoluzioni dei grafici.

Con gli Expert Advisor (EA) si può automatizzare il trading utilizzando script che vengono caricati sulla piattaforma ed eseguiti in modo semplice. Utilizzare gli Expert Advisor ti permette di non dover essere sempre incollato al computer e al tempo stesso di non perderti più alcuna opportunità di trading. Ovviamente occorre un po’ di pratica e di dimestichezza per il loro utilizzo.

Impara dai tuoi errori con la funzione apposita

Sulla piattaforma c’è anche una funzione che ti consente di revisionare la tua cronologia di trading ed effettuare un’analisi delle prestazioni:

  1. Puoi scaricare i dati relativi al tuo storico del trading per ogni asset negoziato
  2. Puoi creare delle relazioni dettagliate relativamente alle posizioni aperte (e chiuse)
  3. Puoi monitorare i grafici passati per tenere un riepilogo dei trend per ogni strumento

In questo, MetaTrader 5 presenta delle opzioni ancora più avanzate.

Broker con MetaTrader

Tra i broker che consentono di utilizzare MetaTrader 4, noi scegliamo AvaTrade (prova il conto demo) poiché offre anche un supporto in italiano e diversi altri vantaggi quali:

  • Broker regolamentato
  • Vasta scelta di mercati: più di 250 asset su cui investire tra cui Forex e azioni, tra cui anche le azioni Tesla che per molti rappresentano una scelta interessante da valutare.
  • Analisi tecniche: oltre 30 grafici avanzati e strumenti di analisi, tra i quali il test retrospettivo delle strategie di trading utilizzate sulla MT4.
  • Conto demo: come abbiamo visto, la possibilità di esercitarsi negli investimenti sulla piattaforma senza alcun accredito sul proprio capitale.
  • Trading automatizzato: il fatto che sia compatibile con EA e MQL5 ti consente di avere libero accesso a migliaia di strategie di trading automatizzato. A questo si aggiunge anche la possibilità di caricare i robot di trading da te sviluppati o acquistati, al fine di ottenere un livello ancora superiore di automatizzazione delle tue operazioni.
  • Condizioni flessibili: puoi ottenere condizioni di trading personalizzate, disponibili su richiesta
  • App di trading
  • Assistenza completa: puoi ottenere analisi di mercato quotidiane, materiale formativo di qualità e supporto multilingue in tempo reale 24/5 (dal lunedì al venerdì).
  • Confronto tra MetaTrader 4 e MetaTrader 5
  • In questa tabella mettiamo a confronto MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Per chi non ha grandi esigenze, quali ad esempio la necessità di gestire più conti professionali per più clienti, anche la versione MT4 va benissimo. Ad ogni modo, la versione MT5 sta progressivamente rimpiazzando la MT4.
  • Come si può notare dalla tabella, le uniche differenze tra MetaTrader 4 e MetaTrader 5 che permangono nel 2023 sono solo di carattere tecnico e vanno a interessare soltanto i trader molto avanzati, che magari devono gestire più conti. Fino a qualche tempo fa, MT5 veniva offerto da meno broker ma abbiamo provveduto ad aggiornare la tabella. L’adattabilità al trading algoritmico, all’AI trading, è certamente a favore di MetaTrader 5.
  • Va anche evidenziato che entrambe le versioni di MetaTrader si possono utilizzare sia nella versione software che nella versione web, con alcune differenze nelle funzionalità presenti.

FAQ

Cos’è MetaTrader 5?

È un software di trading professionale, nella versione successiva a MetaTrader 4. Si tratta di una piattaforma di contrattazione online adatta ad utenti esperti o che abbiano maturato una discreta esperienza con le operazioni di trading e che necessitano di uno strumento efficace per l’analisi tecnica.

Quali sono le differenze tra MetaTrader 5 e MetaTrader 4?

La versione MT5 offre più indicatori e funzioni pensate per chi gestisce più conti contemporaneamente. Si presenta inoltre più veloce nella versione browser ma complessivamente la versione MT4 è ancora preferita dalla maggior parte degli utenti.

Si può usare MetaTrader 5 in versione demo senza depositare?

Sì. Generalmente i broker che offrono accesso a MetaTrader 5 consentono di utilizzarla anche in versione demo, così come descritto sulla nostra pagina informativa.

A chi è adatto MetaTrader?

Le piattaforme MetaTrader 4 e 5 sono adatte agli utenti esperti, ma anche agli utenti intermedi che desiderano avanzare di livello. Infatti, su queste piattaforme si può praticare molto con l’analisi tecnica, grazie alla grande presenza di indicatori tecnici applicabili ai grafici e ad altri strumenti di analisi avanzata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.