Cosa significa fare trading con leva nel Forex? Molti utenti iniziano a fare trading online proprio perché vi è la possibili di investire piccoli capitali ma farli fruttare come se fossero ben più grandi. Ad esempio, con una leva di 1:30 si può fare trading su un valore di 300 euro investendo solo 10 euro.
In questo articolo vedremo meglio come funziona la leva nel Forex. Se cerchi una piattaforma di contrattazione affidabile per per fare trading con leva, puoi sceglierla dalla tabella qui sotto. Tra le varie, MetaTrader è una piattaforma avanzata adatta a chi ha più esperienza. Plus500 (accedi qui senza depositare) invece è adatta a tutte le tipologie di trader online. Si tratta di piattaforme di contrattazione di ottima qualità, offerte da società regolamentate e autorizzate in Italia poiché iscritte al registro Consob.
PIATTAFORMA | DEMO DI PRATICA | VANTAGGI |
![]() |
![]() |
Conto Demo Senza Deposito
Regolato CySEC (lic.n.250/14) Spread competitivi Trading da browser o App Consulta la Guida Plus500 |
![]() |
![]() |
Conto Demo Gratuito
Regolamentato in Europa (CBI) Piattaforma professionale Offerta da AvaTrade Consulta la Guida a MetaTrader |
Come funziona il trading con leva nel Forex
La leva finanziaria, chiamata anche semplicemente leva, è un meccanismo tipico dei CFD. Il CFD è uno strumento finanziario con cui si può negoziare al rialzo e al ribasso sul prezzo di un asset senza acquistarlo.
Il meccanismo della leva consente a chi fa trading con leva di riuscire a negoziare su un asset con una frazione del suo prezzo.
Nota: quando si parla di Forex, si può parlare di leva Forex o di Forex leveraged trading.
Facciamo un esempio con il cambio euro dollaro. Supponiamo di voler investire 1000 dollari sul rialzo del cambio euro dollaro. Potrei farlo in due modi:
- Acquistando euro con dollari. In questo caso dovrei sborsare 1000 dollari.
- Facendo trading su EURUSD con leva. In questo caso, con una leva di 1:30 mi basterebbe investire 33,33 dollari per aprire una posizione su un valore di 1000 dollari. Quindi il mio portafoglio vedrebbe un momentaneo spostamento di 33,33 dollari dal conto disponibile al conto delle posizioni aperte.
Qual è la fregatura? Non c’è alcuna fregatura. Per offrire questo tipo di servizio, il broker CFD richiede un costo, denominato spread. All’apertura dell’operazione, infatti, oltre ai 20 dollari viene trattenuto un costo, che per l’appunto è lo spread. Questo risulterà come perdita, ed è per questo che quando si apre una posizione di trading con i CFD si parte sempre in perdita. In realtà non è una perdita ma un costo.
Lo spread varia a seconda dell’asset. Diciamo che per 20 dollari sarà di pochi centesimi (giusto per rendere l’idea).
Tra leva e spread, conviene il Forex trading
Abbiamo visto cos’è la leva e anche cos’è lo spread. Ebbene, il mercato che offre la leva più alta ma allo stesso tempo gli spread più bassi è quello del Forex. Il Forex altro non è che il mercato valutario, quello in cui si scambiano le valute. Ad esempio euro contro dollaro (EURUSD), euro contro sterlina britannica (EURGBP), dollaro USA contro yen giapponese (USDJPY) eccetera.
Per fare trading sul Forex e in particolar modo su EURUSD, una delle migliori piattaforme di trading è sicuramente Plus500 (accedi qui senza depositare).
La leva per i conti base per il trading sul Forex è di 1:30, perciò per aprire una posizione su un valore di 1000 euro, occorrerà investire 33,33 euro.
Lo spread per EURUSD è pari a 1 pip perciò è davvero molto stretto e ciò consente di aprire più posizioni senza essere costretti a pensare al peso del loro costo complessivo.
Quindi, la leva nel Forex rende il FX trading più conveniente rispetto a quello in altri mercati, almeno dal punto di vista dei costi.
Leva Forex più alta
I broker Forex offrono anche la possibilità di utilizzare una Forex leverage più alta, tuttavia per ottenerla occorre disporre di un conto professionale. Il conto professionale è un conto destinato agli utenti con più esperienza e che hanno maturato un determinato numero di operazioni nel corso dell’ultimo periodo, in modo costante.
La leva Forex più alta può arrivare a superare persino 1:400 e in taluni casi anche 1:500. Ad ogni modo, noi consigliamo di non andare mai oltre 1:100 o 1:200 poiché leve più alte possono diventare troppo rischiose, anche per i trader online più esperti.
La domanda di passaggio al conto di tarding professionale per ottenere una leva Forex più alta la si può fare in qualsiasi momento, tramite il servizio clienti del broker. Questo rimanderà ad un questionario MiFID con cui il trader viene chiamato a rispondere ad una serie di domande alle quali rispondere in base alla propria esperienza.
Se l’esito è positivo, si ha il passaggio dal conto retail al conto professionale.
FAQ
La leva Forex è un meccanismo che consente di negoziare su capitali dal valore più alto rispetto all’importo dell’investimento. Ad esempio, una leva di 1:30 consente di negoziare su un valore di 1000 euro con soli 33,33 euro.
La leva Forex funziona come una leva nella fisica: consente usare un peso piccolo per spostare pesi molto più grandi. Nel caso del trading sul Forex, ad esempio, una leva di 1:30 consente di spostare capitali 30 volte più grandi rispetto all’investimento. In cambio, il broker trattiene un costo denominato spread.
La leva Forex più alta è di 1:30 per i conti base, mentre per i conti professionali può arrivare a 1:400 o addirittura superiore.
La qualità di una leva si misura anche dallo spread poiché esso rappresenta il costo dell’operazione. Uno dei migliori broker per l’equilibrio tra leva e spread è Plus500.
Per il conto base, la normativa ESMA prevede un massimo di 1:30 per la leva FX.