Ieri, 20 luglio 2017, è stata una giornata sensazionale a Wall Street, dove le azioni Ferrari NV RACE hanno corso in una giornata in cui i volumi di contrattazione sono stati i tripli rispetto alla norma. Non poteva che essere altrimenti per un titolo che in soli 13 giorni è passato da 86 a 99,99 dollari, facendo così incrementare notevolmente il valore del portafoglio degli azionisti e dei trader online.
Occhio al ritracciamento
Ora gli appassionati di trading online guardano con interesse alla forte possibilità di ritraccio o ritracciamento, ovvero al ritorno su quote leggermente più basse dello stesso prezzo delle azioni Ferrari sul mercato azionario americano. Questa possibilità è infatti “appoggiata” dall‘indicatore RSI.
Ma cosa è l’RSI?
Si tratta di uno dei più popolari indicatori di analisi tecnica che hanno come obbiettivo l’individuazione di zone di ipercomprato e di ipervenduto, ovvero situazioni in cui il mercato si muove in una direzione più di quanto dovrebbe fare in modo “naturale”.
Quindi ora l’indicatore RSI indica una situazione di ipercomprato per le azioni Ferrari, con due gap al rialzo, ai quali si aggiungono anche livelli di p/e e di ev/ebitda molto alti.
In pratica, si sono verificati una serie di eventi per cui ritracci.