Consob, arriva il software Saverio

La CONSOB ha lanciato oggi il nuovo software (accessibile da qui) per la gestione del bilancio familiare, quello che per intenderci serve a capire quanto e come si spende, quanto rimane. Per usare una terminologia più moderna, si tratta di un budget planner, ovvero un pianificatore del budget, del portafoglio di casa. In Europa, Consob è la prima authority a lanciare questa iniziativa, forse prendendo esempio dall’unico modello finora lanciato, ovvero quello australiano.

Saverio, il software che aiuta a pianificare i risparmi e monitorare le spese

Sebbene sul nostro sito siamo dedicati all’analisi dei migliori software per fare trading in questo articolo ci soffermiamo su Saverio, il software dedicato alla pianificazione dei risparmi, che è accessibile già da oggi dal sito della stessa CONSOB (www.Consob.it). Saverio consentirà di mettere nero su bianco tutte le spese e le entrate programmate o effettive, per poi avere un bilancio complessivo di quanto entrato e uscito. La sua efficacia starà soprattutto nella presa di coscienza di quanto si spende rispetto a quanto si guadagna, con l’obbiettivo di riuscire a ottimizzare le proprie spese e quindi i propri risparmi. Con Saverio si può avere sempre più coscienza del denaro a propria disposizione e imparare a gestire il proprio risparmio: questa è l’idea del vice direttore generale della CONSOB, Giuseppe D’Agostino.

Accedi ai mercati azionari e valutari
Partecipa alle IPO ogni settimana
+2.000 titoli di tutti i mercati del mondo

Scarica Plus500

Sistema internazionale di negoziazione CFD

Iscritta all’elenco CONSOB al n. 4161 e 2912.

*Quando si opera con denaro reale
il capitale depositato è esposto ai rischi di mercato
Leggi la recensione

Tutti i dettagli della società
Prova la demo gratuita

Accedi in 1 minuto, fornendo solo una e-mail

 

Educazione finanziaria

Il piano di CONSOB è chiaro: lanciare un piano di educazione al risparmio. Dopotutto, l’Italia è sempre stato un paese di risparmiatori, più che di investitori, tuttavia non ci può essere micro investimento se prima non c’è una buona base di risparmio. Si pensi alla famiglia media, ad esempio, quando potrà prendere piede radicalmente la cultura dell’investimento? Occorre ripartire dalle basi, che preferiscono il risparmio e il buon investimento anche piccolo, rispetto al consumo sfrenato.

In tal modo, CONSOB vuole offrire agli italiani una base da cui ricominciare a costruire un percorso di economia più qualitativa e più razionale. Per arrivare alla cultura all’investimento, occorre partire dalle basi, dall’alfabetizzazione finanziaria. In questo processo, la razionalizzazione delle spese e una pianificazione delle entrate (e delle spese) gioca una parte fondamentale per formare una base solida da cui poter lanciare un investimento.

Ovviamente Saverio non ha soltanto l’investimento come fine ultimo, ma sicuramente è uno dei suoi fini più pregevoli. Risparmiare è già una buona cosa, ma arrivare ad investire qualcosa proprio grazie a quei risparmi è sicuramente molto meglio. Educazione al consumo, educazione al risparmio, educazione all’investimento. Ognuno può scegliere la propria strada, ma evitare le spese senza una coscienza del proprio portafoglio non può fare che bene.

Sempre il vice direttore Giuseppe D’Agostino in una intervista fa riferimento proprio a questo punto, ovvero alla “produzione ragionata del risparmio per il benessere e la sicurezza economica personale nel corso della propria esistenza e a presidio di eventuali situazioni avverse impreviste”.

Scaricare la App Saverio

Saverio è al momento disponibile soltanto per computer, che possono utilizzarlo via web. Molto presto sarà disponibile la versione scaricabile di Saverio App, che consentirà di aggiornare il bilancio facilmente ogni qualvolta che si effettui una spesa fuori casa. A tal proposito, va evidenziato che l’attività di educazione finanziaria di CONSOB si svolge anche grazie alle associazioni di consumatori che hanno deciso di aderire al tavolo di lavoro.

Cosa è la CONSOB?

La CONSOB (Commissione nazionale per le società e la Borsa) è un’autorità amministrativa indipendente istituita con la legge 7 giugno 1974 n.216, che ha come obbiettivo la tutela degli investitori, oltre che dell’efficienza, della trasparenza e dello sviluppo del mercato mobiliare italiano (titoli). Sul nostro sito l’abbiamo citata più volte in quanto l’iscrizione all’elenco CONSOB è un requisito necessario per le piattaforme di trading online che vogliano offrire i propri servizi ai clienti italiani.
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.