Azioni Snam, quotazioni e trading

Per investire su azioni Snam si dispone di tre modalità principali tra cui, l’investimento tradizionale presso una banca che disponga di tali titoli azionari, l’acquisto di azioni per mezzo di un broker tradizionale (opzione per i più esperti con corposi capitali liquidi), oppure tramite il trading di CFD offerti da un sistema internazionale di negoziazione.

Prova a fare trading su azioni Snam con la piattaforma Plus500, legale e regolamentata (l’86% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro).

I CFD sono strumenti finanziari il cui prezzo dipende da quello di un asset sottostante, che nel caso dei CFD su azioni Snam è dato dal prezzo dell’azione Snam, così come quotata su Borsa Italiana. Al prezzo del titolo ufficiale, il CFD somma una piccola percentuale chiamata spread, come unica remunerazione per il broker.

Comprare azioni Snam o fare trading?

Tra i molti vantaggi del trading su azioni Snam con CFD, come investimento alternativo a quello tradizionale, vi sono:

  • Opportunità di operare nel trading anche con micro capitali, applicando la leva finanziaria
  • Possibilità di aprire posizioni al rialzo o al ribasso (senza detenere già titoli)
  • Godere del vantaggio derivante dai dividendi
  • Potere di chiudere una posizione anche dopo pochi minuti la sua apertura

Questo tipo di trading è anche definito trading intraday proprio perché, chi opera con CFD professionalmente, di solito chiude molte posizioni in giornata. Un’altra prassi molto usata, è quella di chiudere le posizioni entro la fine della settimana di contrattazioni, potendo così evitare di pagare il piccolo premio dovuto all’overnight del weekend (pari a 3 overnight, per venerdì, sabato e domenica) oltre alle commissioni di overnight pagate durante tutti gli altri giorni della settimana.

Le quotazioni delle azioni Snam producono la quotazione dei CFD Snam, che si ottiene dal prezzo di mercato più di una piccola percentuale di spread, per produrre l’unico compenso per il servizio di fornitura e intermediazione forniti dal broker, e viene applicato all’apertura di ogni operazione di acquisto o vendita. La percentuale dello spread è visibile cliccando sulla voce “visualizza dettagli completi” all’interno del grafico riportato nel paragrafo successivo.

Snam quotazione in tempo reale

Qui di seguito trovate le quotazioni in tempo reale dei CFD su azioni Snam disponibili sulla piattaforma di trading online Plus500, offerta dalla società Plus500, quotata sulla Borsa di Londra e iscritta all’elenco Consob (n. 2912 e 4161) perciò autorizzata ad operare in Italia. A questo si unisce la sua grande popolarità e il suo grande numero di clienti in Italia e in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla nostra recensione di Plus500 oppure al suo sito ufficiale. Segue il grafico delle quotazioni Snam in tempo reale (CFD):

Cliccando su “acquista” o “vendi” accederete alla pagina ufficiale dove accedere alla piattaforma di trading online, in versione demo o in versione reale. Si tratta di un’unica piattaforma, che consente tuttavia di passare, quando si desidera, dalla modalità demo alla modalità reale e viceversa.

Quotazione Snam di Plus500

Plus500 quota i prezzi dei titoli Snam con riferimento al prezzo dello strumento finanziario sottostante rilevante, e il suo spread. Questo prezzo è ottenuto da una gamma di risorse di terzi, diversi fornitori di dati del mercato finanziario indipendenti nominati.

Snam quotazione in Borsa

Per confrontare la quotazione di Snam in borsa con quella dei CFD azionari, potete visitare il sito ufficiale della borsa Italiana, cercando ” Snam Borsa Italiana” o “Snam Quotazioni Yahoo Finanza” su Google. Come potete verificare, la quotazione dei CFD si differenzia di molto poco per via dello spread, replicando i movimenti di prezzo del sottostante titolo azionario.

Per ulteriori informazioni sui CFD azionari, vi rimandiamo alla nostra guida