Chi desidera comprare azioni online oggi può accedere a diverse soluzioni professionali, adatte sia a chi ha già esperienza nel campo, sia a chi si avvicina al trading di azioni con CFD per la prima volta. I CFD consentono di ottenere profitti operando in borsa al rialzo o al ribasso. Infatti, con i CFD basta cliccare su “acquista” o “vendi” a seconda che si voglia emettere un ordine per puntare al rialzo o al ribasso del prezzo di un titolo.
Oggi è possibile operare con software gratuiti e semplici da usare anche per chi non ha esperienza. Attraverso le piattaforme di trading CFD si possono piazzare ordini di tipo long (al rialzo) e short (al ribasso) su titoli azionari di tutto il mondo, Italia compresa.
Importante: chi non ha pratica nella negoziazione di strumenti online consigliamo di provare gratuitamente e a rischio zero con una piattaforma in modalità demo offerta da Plus500. L’iscrizione richiede un minuto e non c’è alcun obbligo successivo, né spam, né sorprese di alcun genere.
Tale strumento è essenziale per testare personalmente la stessa piattaforma che si utilizza in modalità reale, ma utilizzandola con fondi virtuali. Il modo migliore per prendere familiarità con la piattaforma e testarla in ogni dettaglio. Per iniziare ad utilizzarla partendo da zero, seguite le nostre istruzioni per l’uso.
I CFD sono degli strumenti finanziari il cui valore deriva da quello del sottostante, perciò se lo strumento finanziario sottostante è un titolo azionario (es. azione Apple), allora il valore del CFD varierà a seconda delle variazioni delle azioni Apple. Le azioni tradizionali consentono di votare ai consigli di amministrazione, ma a meno che non si sia tra i principali azionisti questa caratteristica non è particolarmente importante.
I CFD su azioni, sebbene non consentano di alzare una mano nelle assemblee degli azionisti, consentono tuttavia di ottenere vantaggi anche dai dividendi.
In sintesi, con i CFD si possono realizzare profitti:
Dalle variazioni di prezzo tra apertura e chiusura della posizione (ovvero dal momento in cui si effettua un ordine di acquisto o vendita a quello in cui si effettua l’ordine di chiusura della stessa operazione).
Dai dividendi, che anche se non si possiedono vengono comunque riscossi da chi ne ha acquistato i CFD
Tra le caratteristiche più apprezzate delle azioni tramite CFD vi sono:
Mentre per investire in azioni Apple occorre rivolgersi ad una banca, ad una SGR o ad un broker tradizionale (tutti con costi di commissione consistenti), il CFD su azioni Apple consentirà di fare tutto da casa in pochi secondi e chiudere l’operazione (per trarne beneficio o per bloccare una perdita) in qualsiasi momento.
In un altro articolo abbiamo elencato le azioni italiane negoziabili con Plus500.
Utilizzare la piattaforma di negoziazione è molto semplice, così come impostare le funzioni di STOP, che consentono di gestire il rischio e incassare al momento desiderato. Scopri di più nell’articolo sugli ordini per la gestione del rischio.
In tutto ciò, i CFD offrono la possibilità di fare profitto a brevissimo termine: dopo poche ore o pochi giorni saprete se la vostra scelta si è rivelata giusta e potrete incassare tutto ciò che avrete ottenuto in pochissimo tempo. Si possono utilizzare Paypal, Postepay, carte di credito (VISA e Mastercard), bonifico.
Si può provare con soldi virtuali, imparare e passare al conto con soldi veri quando si è pronti. Lo strumento dei CFD per trarre vantaggi economici dai prezzi delle azioni è innovativo, ma non di certo una novità. Anzi, fa parte dell’uso comune di tanti piccoli e medi investitori che possono così fare trading in Borsa da casa, comodamente dalla propria scrivania o dal loro divano, anche con portatili e tablet, ovunque si trovino.
Se state leggendo questo articolo, probabilmente disponete già di tutto ciò che serve per aprire un conto demo: