Le azioni Small Cap USA sono la moda del momento tra gli investitori italiani. Infatti, si è diffusa la strategia che vede nelle azioni del mercato azionario a piccola capitalizzazione (Small Cap) un bacino di grandi potenzialità.
Per comprare azioni a pochi euro o persino a pochi centesimi occorre prima di tutto operare con una piattaforma che consenta di accedere ad una lista di azioni enorme, che comprenda anche le azioni small cap USA. Una piattaforma che consente di investire in azioni small cap americane è Freedom24 (apri qui un conto con 30 giorni a zero commissioni), offerta dal broker Freedom Finance, quotato sul NASDAQ.
Ricorda: gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita sul capitale investito, poiché le quotazioni variano continuamente.
Perché investire in azioni small cap americane?
Alla base di tutto c’è questo ragionamento: il mercato azionario americano è il più grande e il più liquido, quello dove un titolo può passare da pochi cent a centinaia di dollari. Bene, perché non tentare il colpaccio investendo pochi euro e magari ritrovarsi tra qualche tempo con dei titoli dal valore di centinaia di dollari l’uno?
C’è qualche trucco? No, si tratta semplicemente del mercato azionario e delle dinamiche che offre ormai da centinaia di anni. Il punto sta tutto nell’individuare le azioni con grandi potenzialità, poiché l’indice small cap è così grande che praticamente ogni giorno vengono quotate nuove società.
In questo preciso momento, a prescindere dal giorno in cui leggete questo articolo, vi sono decine di azioni lanciate da pochi giorni, centinaia di azioni lanciate da poche settimane o mesi. Tra queste, tante a prezzi bassissimi. E arriviamo a un punto importante: le penny stock.
Azioni a pochi centesimi: le penny stocks
Per penny stocks si intendono le azioni da pochi centesimi. Non è una sorta di offerta o di promozione, ma semplicemente il prezzo iniziale o dei primi giorni al quale può essere quotata un’azione.
Occhio però, chiariamo subito una cosa. È vero che comprare azioni a pochi centesimi costa pochissimo, tuttavia non è detto che debbano salire di valore per forza. Alcune restano penny stocks per parecchio tempo (anche per sempre!).
L’importante, anche in questo caso, è riuscire ad individuare le azioni con un potenziale. E qui arriviamo al punto più importante: l’analisi della società emittenti.
La chiave del successo: analizzare la società
Analisi! Questo è il punto di svolta, la chiave del successo. Non c’è dubbio. Per individuare le azioni a poco prezzo e col più alto potenziale di crescita occorre analizzare la società che lo emette, ovvero l’azienda che ha deciso di quotarsi in borsa.
Pensate a coloro che hanno intravisto sin dall’inizio le potenzialità dell’e-commerce. Pensate a coloro che hanno creduto sin dall’inizio a eBay e Amazon.
Certo, sono esempi esorbitanti, ma sono ottimi per far comprendere meglio il concetto. Un esempio, quindi, potrebbe essere quello di individuare le piccole aziende che operano in un determinato settore tecnologico in evoluzione.
Qualche esempio? Potremmo citare la cyber security, che nei prossimi anni diverrà sempre più cruciale. Oppure qualche nuova scoperta farmaceutica.
Le azioni small cap USA di aziende che operano in settori potenzialmente promettenti potrebbero diventare quelle potenzialmente più promettenti anche dal punto di vista dei guadagni.
Cosa osservano gli analisti?
Gli analisti finanziari professionali, quelli che per intenderci investono per conto di banche d’investimento, istituti finanziari, fondi ed altro ancora, guardano diversi aspetti di un’azienda, prima di investirci del denaro.
Ad esempio, oltre a fare un’analisi del settore in cui operano le aziende, delle potenzialità e della concorrenza, analizzano anche il loro bilancio per vedere come si sono comportate nei periodi precedenti alla quotazione in borsa. Quindi, l’analisi di un titolo azionario e di un’azienda si svolge tra passato, presente e futuro.
C’è tanto lavoro, quindi, dietro un’analisi completa di un titolo finanziario e perciò chi guadagna dalle azioni small cap USA molto spesso se l’è meritato.
Strategia d’investimento sulle azioni small cap USA
Alla luce di quanto detto fino ad ora, la domanda che ci si può porre è: posso riuscire anch’io a investire sulle azioni small cap USA con successo?
La risposta sincera è: tutti possono investire sulle azioni small cap USA, ma guadagnarci dipende dall’impegno, dalla costanza e dall’informazione.
Ora, dato che non tutti hanno il tempo di cercare le aziende, fare analisi dei bilanci e settoriali, individuare la concorrenza e le sue potenzialità ecc. la soluzione ideale potrebbe essere quella di approfittare delle informazioni pubbliche sul web che consentono di accedere alle liste delle nuove azioni (che spesso presentano prezzi bassi) e alle analisi dei trader esperti sulle azioni small cap usa a prezzo basso.
Un esempio potrebbe essere la pagina di IPOScoop che offre la lista delle ultime 100 IPO sempre aggiornata. Qui si possono vedere le sigle (symbol) molto utili perché si possono cercare sulla piattaforma Freedom24 tramite la casella di ricerca. Inoltre, vengono mostrati il prezzo di lancio, la chiusura del primo giorno di contrattazioni e il prezzo corrente. Ovviamente si possono visualizzare in ordine a seconda del valore che si ritiene più importante.
Sullo stesso sito trovate altre pagini molto interessanti come ad esempio le IPO in arrivo (IPO Calendar) ma anche valutazioni (Scoop Ratings), articoli interessanti (IPO Buzz) e così via.
Questo è soltanto un esempio dei tanti siti che si possono trovare dedicati alle IPO Small Cap USA, ma anche sui siti dedicati alle azioni Small CAP USA a prescindere dalle Offerte Iniziali al Pubblico. Infatti, non è detto che un titolo che è già quotato da qualche mese non possa esplodere e salire di prezzo. Quindi, focalizzarsi sulle novità offre certamente dei vantaggi, ma anche dare un’occhiata alle altre azioni già presenti, di settori promettenti, può dare buoni frutti.