Ferrari è un’azienda italiana di fama mondiale, conosciuta per la produzione di supercar di lusso e per la sua presenza nel mondo del motorsport. Le azioni di Ferrari sono quotate alla Borsa Italiana e hanno attirato l’attenzione degli investitori per la loro performance solida e per il loro potenziale di crescita a lungo termine. In questo articolo esploreremo i diversi modi per fare trading su Ferrari, incluso come comprare azioni Ferrari, come fare trading con i Contratti per Differenza (CFD) su Ferrari e analizzeremo la storia dell’azienda, i bilanci e le previsioni delle azioni Ferrari.
Per fare trading sulle azioni Ferrari si può procedere tramite le seguenti piattaforme di trading. Tra queste, eToro offre la possibilità sia di comprare azioni che fare trading con CFD.
PIATTAFORMA | DEMO DI PRATICA | VANTAGGI |
![]() |
![]() |
Conto Demo Senza Deposito
Regolato CySEC (lic.n.250/14) Spread competitivi Trading da browser o App Consulta la Guida Plus500 |
![]() |
![]() |
Conto Demo Gratuito
Regolamentato in Europa (CBI) Piattaforma professionale Offerta da AvaTrade Consulta la Guida a MetaTrader |
Come fare trading su Ferrari
Il trading online su azioni Ferrari può essere fatto attraverso un conto di trading tradizionale presso una banca o un broker online. Gli investitori possono acquistare azioni Ferrari al prezzo corrente e trarre profitto dalla crescita del prezzo delle azioni nel tempo. In alternativa, gli investitori possono utilizzare i CFD per fare trading sull’andamento del prezzo delle azioni Ferrari senza possedere le azioni fisicamente.
Quotazione azioni Ferrari (RACE)
Come comprare azioni Ferrari
Per acquistare azioni Ferrari, è necessario aprire un conto di trading presso una banca o un broker online. Una volta aperto il conto, gli investitori possono effettuare un ordine di acquisto per le azioni Ferrari al prezzo corrente. È importante tenere presente che il prezzo delle azioni può variare quotidianamente in base alla performance dell’azienda e alle condizioni del mercato.
Storia della Ferrari
Ferrari è stata fondata nel 1947 da Enzo Ferrari ed è diventata rapidamente un’icona del lusso e delle prestazioni automobilistiche. Nel 2016, la società è stata quotata in borsa e oggi è una delle più grandi aziende automobilistiche del mondo.
Trading CFD Ferrari
Il trading CFD su Ferrari permette agli investitori di fare trading sull’andamento del prezzo delle azioni senza possedere le azioni fisicamente. Utilizzando i CFD, gli investitori possono speculare sull’aumento o sulla diminuzione del prezzo delle azioni e usare la leva finanziaria per aumentare il potenziale di profitto. Tuttavia, è importante notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdite.
Bilanci Ferrari
Ferrari è un’azienda con una solida performance finanziaria, con un fatturato in crescita negli ultimi anni e margini di profitto elevati. Nell’ultimo bilancio pubblicato, l’azienda ha riportato un fatturato di 3.4 miliardi di euro e un utile netto di 535 milioni di euro. Inoltre, l’azienda ha un forte flusso di cassa e una posizione finanziaria solida, con un elevato livello di liquidità e un basso livello di debito.
Previsioni azioni Ferrari
Le azioni di Ferrari hanno avuto una performance eccezionale negli ultimi anni, ma come ogni azione, sono soggette a fluttuazioni e possono essere influenzate da vari fattori, come la performance aziendale, le notizie economiche e politiche e gli eventi globali. Tuttavia, data la forte reputazione e performance finanziaria dell’azienda, le previsioni per le azioni Ferrari sono positive.