Trader Online Italia: la Guida al Trading Online in Italia

Vuoi diventare un trader online nel 2023? Benvenuto su Traderonlineitalia.com, il portale tutto italiano che da dieci anni accompagna gli italiani nel mondo del trading. Scopri la nostra guida al trading online gratuita, che ti consentirà di iniziare ad investire in autonomia con broker affidabili, dal tuo computer o dal tuo smartphone. Sul nostro sito puoi trovare anche una guida completa ai CFD e alle migliori piattaforme di trading.

Se vuoi diventare un trader online, puoi iniziare subito e senza depositare, con un conto di pratica. Per farlo, puoi scegliere una delle piattaforme qui sotto: si tratta di piattaforme di contrattazione affidabili come la piattaforma MetaTrader 5, regolamentate a livello europeo e autorizzate in Italia poiché iscritte al registro Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa). Nota: se ci leggi dalla Svizzera, puoi consultare la nostra guida al trading in Svizzera.

Vuoi provare una piattaforma chiara, offerta da una società regolamentata e molto riconosciuta? Prova Plus500, iscrivendoti dal modulo qui in basso (non è necessario depositare).


% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Già in questo modo, le tue conoscenze faranno dei passi da gigante e potrai presto diventare un trader online a tutti gli effetti. Con la guida al trading scoprirai tutti i dettagli importanti del mondo degli investimenti online. Invece, con la guida ai CFD imparerai a negoziare al rialzo e al ribasso sui mercati finanziari. Molte informazioni sono dettagliate e sono difficili da trovare su molti altri siti di trading.

Successivamente, con la guida alla specifica piattaforma di negoziazione potrai seguire gli esempi pratici e utilizzarla ripetendo ciò che c’è scritto e illustrato.

Qui di seguito andiamo a rispondere ad alcune delle domande più comuni che ci si pone sul trading online, soprattutto quando non lo si conosce ancora bene (o per niente).

Trading online: cos’è?

Il trading online è la contrattazione di strumenti finanziari tramite internet. Questo si può praticare acquistando azioni, criptovalute, futures o valute, oppure negoziando CFD.

Nel trading online di CFD vi sono alcune caratteristiche in comune, molto importanti:

  • Non si entra in possesso dell’attività negoziata, ma si negozia sul suo valore
  • Si può operare al rialzo e al ribasso, traendo perciò risultati economici sia dalle previsioni di rialzo e di ribasso delle quotazioni
  • Si può operare anche con somme di denaro molto ridotte
  • Come in genere vale per le attività finanziarie, comportano dei rischi dovuti ai movimenti dei mercati finanziari, in base alle proprie previsioni

Questa pratica si svolge negoziando strumenti che hanno la particolarità di replicare le performance di un altro strumento finanziario, chiamato sottostante o asset. L’asset può essere rappresentato da azioni, coppie di valute, quote di fondi d’investimento di tipo ETF, futures su indici, materie prime, criptovalute e così via.

Come si fa trading online?

Per fare trading online occorre iscriversi ad un broker in modo da poter accedere alla sua piattaforma di contrattazione, detta anche piattaforma di trading.

Si può fare trading in modalità demo o in modalità reale. In modalità demo, si opera senza rischi e utilizzando fondi virtuali.

Vi sono broker che offrono demo di trading senza richiesta di deposito iniziale. Si tratta di un’ottima opportunità per chi preferisce testare personalmente una piattaforma di negoziazione prima di decidere se depositare o meno.

Il deposito minimo nel trading varia da broker a broker.

Cosa sono le piattaforme di trading?

Le piattaforme di trading sono delle piattaforme in cui è possibile piazzare gli ordini sul mercato. La piattaforma di trading fa da tramite tra il trader e il broker. In pratica, sulla piattaforma d’investimento possiamo ordinare al broker di effettuare un’operazione di acquisto o vendita, impostare uno stop loss o un take profit, depositare o prelevare ecc.

Sebbene ogni broker offra una diversa piattaforma di trading, queste solitamente presentano dei fattori in comune, quali:

  • Lista delle categorie degli strumenti negoziabili
  • Pulsanti per l’apertura della posizione al rialzo e al ribasso
  • Finestra in cui impostare i dettagli dell’operazione (importo, lotti, stop loss ecc.)
  • Grafici in tempo reale
  • Situazione del conto in tempo reale e cronologia delle operazioni

Qui di seguito, vediamo uno screenshot della piattaforma di trading Plus500  per la negoziazione con i CFD. Cosa sono i CFD? Lo vedremo più avanti, in questa stessa pagina. 
Nota: l’82% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. (che significa?)

Come si presenta la piattaforma di trading Plus500
I prezzi sono illustrativi e fanno riferimento al momento dello screenshot.

Cosa sono le piattaforme trading demo?

Le piattaforme di trading demo sono delle versioni demo delle piattaforme in cui si pratica con denaro virtuale e senza rischi. I broker offrono le piattaforme demo per dare all’utente l’occasione di provare personalmente la piattaforma, senza depositare e senza rischi.

Tutte le condizioni delle piattaforme demo, come ad esempio i prezzi in tempo reale, sono le stesse della piattaforma del conto reale. Perciò, con le demo si ha realmente l’idea di ciò che si possa fare nel trading con denaro reale.

Cosa è il Forex Trading?

Per Forex Trading si intende letteralmente la negoziazione sul mercato valutario. Nel mercato delle valute avvengono degli scambi che mettono a confronto coppie di valute, dette coppie valutarie o cross valutari.

Il mercato Forex è il più grande al mondo in quanto a volume di scambio, sebbene non abbia una sede fisica. Esso è infatti totalmente telematico.

Oggi tutti i trader online possono fare trading online sul Forex tramite i CFD.

Nel trading sul Forex online con questi due strumenti si negozia al rialzo e al ribasso sulle quotazioni dei cambi valutari.

Ad esempio, si può negoziare sul cambio EUR/USD, l’Euro contro Dollaro USA. Quando si prevede un rafforzamento dell’euro o indebolimento del dollaro, si può negoziare al rialzo.

Quando invece si prevede un rafforzamento del dollaro o un indebolimento dell’euro, si può negoziare al ribasso.

Lo stesso si può fare con le altre decine di coppie valutarie presenti sul mercato Forex.

Trader online di CFD: Cosa sono i CFD?

I CFD o Contracts For Difference, sono strumenti finanziari derivati che replicano passivamente le performance di uno strumento sottostante (asset)

Se vuoi diventare un trader online, non puoi non conoscere i CFD. Consulta qui la guida completa gratuita ai CFD. Per una sintesi, puoi leggerti l’articolo informativo sui CFD.

I CFD presentano delle caratteristiche interessanti:

  • Producono risultati economici proporzionali alle variazioni delle quotazioni dell’asset su cui si negozia
  • Sono soggetti a leva finanziaria (quindi consentono di negoziare su somme più elevate rispetto al capitale investito, a fronte di un maggiore rischio)
  • Vengono considerati ottimali per micro capitali ovvero piccole somme
  • Sono pensati per il breve e brevissimo termine (dall’intraday ad un mese)
  • Presentano strumenti di riduzione del rischio
  • Tutti i broker regolamentati offrono la protezione dal saldo negativo, per via delle nuove leggi in vigore

Quali sono le differenze tra le azioni e i CFD?

Sebbene i CFD consentano di fare trading su tutte le tipologie di strumenti finanziari, in molti hanno scelto di affiancare ai propri investimenti azionari delle posizioni di trading CFD.

Le principali differenze tra le azioni e i CFD possiamo racchiuderle nella seguente tabella.

CaratteristicaAzioniCFD su Azioni
Beneficio economico dei dividendi
Leva Finanziaria
No
Accesso ai Mercati Internazionali
Trading al ribasso
No
Proprietà di una quota della società
No
Diritto di voto alle assemblee
No

Come funziona un CFD azionario?

Un CFD azionario replica l’andamento del titolo azionario sottostante. Infatti, il CFD è uno strumento che replica passivamente il prezzo del sottostante e perciò la quotazione del CFD dipenderà sempre dal titolo sottostante.

Un esempio chiarirà le idee: un CFD azioni Amazon, replicherà la quotazione del prezzo di mercato delle azioni Amazon.

La quotazione dei CFD tuttavia differisce leggermente dalle azioni sottostanti, poiché viene calcolato lo spread, una piccola percentuale che il broker trattiene come proprio compenso per la propria attività di intermediazione e di fornitura dei CFD.

Lo stesso vale anche per tutte le altre categorie di strumenti. Infatti, con i CFD si può negoziare anche su criptovalute, Forex, ETF, materie prime, indici, indici di borsa, obbligazioni e opzioni.

Come si negozia online sul Bitcoin e sulle altre criptovalute?

Il Bitcoin rappresenta la criptovaluta più importante e dalla più alta capitalizzazione. Il suo valore è aumentato a dismisura e per questo attira sempre più investitori e trader online.

Oggi è possibile anche fare trading sul Bitcoin, negoziando al rialzo o al ribasso sul suo valore.

Lo strumento finanziario con cui fare trading sul Bitcoin con i broker menzionati dal nostro sito è il CFD. Sulla piattaforma d’investimento Plus500 è possibile fare trading con CFD su Bitcoin con delle condizioni leggermente differenti circa la leva finanziaria e l’investimento minimo.

Per fare trading sul Bitcoin, basta selezionarlo nella piattaforma di contrattazione sotto la categoria relativa alle criptovalute, in cui troverete anche tutte le criptovalute più importanti tra cui Ethereum, Ripple, Litecoin, Dash, Nem e le più interessanti criptovalute emergenti.

Conviene fare trading o investire in modo tradizionale?

Non si può dire generalmente se sia meglio investire online o secondo le modalità tradizionali. Ognuno ha le proprie esigenze e i propri obbiettivi, oltre che le proprie possibilità economiche e il proprio budget da destinare a tale attività.

Per quanto riguarda il trading online, vi sono dei vantaggi e degli svantaggi.

Tra i vantaggi vi è la possibilità di investire piccole somme, oltre alla libertà di aprire e chiudere posizioni di trading quando si desidera, senza troppi fronzoli o richieste. Inoltre, vi sono strumenti di protezione e di presa di profitto automatiche che consentono di chiudere una posizione automaticamente una volta che la quotazione raggiunge un determinato livello impostato. Tali strumenti sono chiamati Stop Loss e Take Profit. Trovate le informazioni su stop loss e stop limit nella guida ai CFD.

Tra gli svantaggi vi è la relativa possibilità di perdita nel caso di previsioni errate.

Qual è la migliore piattaforma pro per i trader online?

Onore al merito, la migliore piattaforma di trading online professionale da noi utilizzata è MetaTrader. Si tratta del software di trading più famoso al mondo e presenta numerosissime funzionalità per l’analisi tecnica, oltre a una grande libreria di strumenti tra cui robot, trading system e expert advisor, adatti per chi vuole fare trading di alto livello. Quindi, è una piattaforma adatta ai trader online che abbiano maturato un bel po’ di esperienza, poiché presenta funzionalità avanzate ed è complessivamente più difficile da usare.

Per chi inizia, sarebbe meglio completare almeno il nostro corso di CFD per poi passare alla guida di MT5 presente sul nostro sito. A tal proposito, evidenziamo che MetaTrader si può scaricare gratuitamente partendo da questa pagina e seguendo le istruzioni fornite.

Trader online FAQ

Cosa è il trading online?

Il trading online è la contrattazione di strumenti finanziari online. Generalmente, per trading online si intende nello specifico la negoziazione di azioni, futures, valute, criptovalute o derivati (CFD, opzioni ecc.).

Sono un principiante, come posso iniziare?

Chi non ha esperienza dovrebbe assicurarsi di scegliere una piattaforma di contrattazione di un broker regolamentato, abbastanza semplice da utilizzare. Una volta effettuata l’iscrizione, è consigliabile praticare con un conto demo con un budget virtuale. Ciò consente di praticare senza rischi e allo stesso tempo prendere confidenza con la piattaforma di trading e le dinamiche di mercato.

Come si fa trading online?

Il trading online si svolge tramite le piattaforme di trading, ovvero dei software forniti dai broker con i quali si possono effettuare gli ordini di contrattazione.

Come si usa la piattaforma di trading?

La piattaforma di trading consente di impostare gli ordini al broker, in modo manuale o automatico.

Cosa sono le piattaforme trading demo?

Le piattaforme demo sono delle piattaforme di trading in cui si può praticare con denaro virtuale, nonostante si utilizzi lo stesso software disponibile per il conto reale.

Cosa è il Forex Trading?

Per Forex trading si intende il trading sul mercato Forex, ovvero sul mercato delle valute. Ad esempio, si può negoziare sul cambio euro dollaro.

Cosa sono i CFD?

I Contratti per Differenza (Contracts for Difference) sono degli strumenti finanziari che consentono di negoziare al rialzo e al ribasso sul prezzo di un determinato asset, senza tuttavia acquistarlo.

Quali sono le differenze tra le azioni e i CFD?

Con le azioni si acquista una quota di una società. Con il CFD azionario si negozia sul valore di un’azione, senza tuttavia acquistarla.

Cosa è Plus500?

È un broker CFD molto conosciuto, che ai propri clienti fornisce una piattaforma di trading molto popolare, denominata allo stesso modo Plus500.

Come si fa trading sul Bitcoin e sulle altre criptovalute?

Per fare trading sul bitcoin e le altre criptovalute si può procedere tramite l’acquisto oppure tramite la negoziazione con CFD. Quest’ultima opzione consente di operare con leva.

E’ meglio investire online o in modo tradizionale?

Questa scelta spetta unicamente all’utente in base alle sue preferenze ed esigenze. Per la valutazione, ad esempio, si possono considerare i costi delle due diverse soluzioni, che presentano numerosi soggetti fornitori di servizi. Generalmente, con i broker online vi sono minori commissioni per la maggiore autonomia di gestione.

Qual è la migliore piattaforma di trading professionale?

Una delle più popolari piattaforme di trading professionale è MetaTrader 4, oggi disponibile anche nella versione MetaTrader 5. Le abbiamo comparate nella nostra guida a MetaTrader, consultabile sul sito.